Le famose charakterköpfe di franz xaver messerschmidt

Creato il 03 maggio 2011 da Catone
Nella mostra che si conclude in questi giorni al Louvre le famose charakterköpfe di Franz Xaver Messerschmidt sono state messe a confronto con la produzione ufficiale dello scultore: il vero stile di un artista settecentesco tra tardo Barocco e neoclassicismo, tra superstizione e Illuminismo.
di Mariasole Garacci


Le cosiddette “teste di carattere” di Franz Xaver Messerschmidt sono probabilmente le opere in scultura più sorprendenti e più note del XVIII secolo: la serialità e la tenuta formale pressoché omogenea del lavoro, l’ispirazione prettamente privata e personale dell’opera intrapresa dall’autore, insieme al loro carattere inquietante, hanno fatto di questo episodio della storia dell’arte non soltanto un’immagine accattivante e misteriosa entrata nella fantasia collettiva attraverso usi e riproduzioni di vario tipo e livello, ma un caso emblematico della questionabile validità scientifica, nella ricerca storico-artistica, di considerazioni imprestate dalla psicoanalisi. Segue qui



 

Franz Xaver Messerschmidt 1736-1783. From neoclassicism to expressionism
www.louvre.fr

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :