Magazine

Le fobie più diffuse al mondo

Creato il 26 marzo 2014 da Justnewsitpietro

Le fobie più diffuse al mondo
JustNews.it Il portale delle news

Un’indagine svolta dalla britannica YouGov, ha svelato quali sono le fobie più diffuse tra le persone. La cosa che sorprende è che salvo qualche new entry, sono sempre le stesse, quelle che terrorizzavano i nostri antenati.

Sono ben 13 le fobie maggiormente diffuse, che mettono in ginocchio la nostra razionalità, facendoci ritornare per un attimo bambini. Quella della fobia è una paura paralizzante, che non riusciamo a controllare, e proprio per questo ci spaventa ancora di più.

Si può stilare una vera e propria classifica, in ordine d’importanza e maggiore diffusione.

  1. Primo posto per la paura dell’altezza, detta acrofobia. Si tratta di una sensazione d’insicurezza quando si è costretti a stare in alto. Basta anche essere su una scala o su un balcone, non è necessario un grattacielo.
  2. La paura dei serpenti o ofidiofobia, fa ancora da padrone, soprattutto fra le donne. Qualcuno ricollega questo sentimento addirittura alla Bibbia e ad Eva, che è tentata dal serpente.
  3. Paura di parlare in pubblico o glossofobia, una fobia forse un po’ più moderna, legata al modo di lavorare di oggi, ricco di meeting e conferenze.
  4. La più conosciuta di tutte, la paura dei ragni, nota a tutti come aracnofobia. Una volta ne soffrivano soprattutto le donne, ma oggi le cose sono cambiate, anche il sesso forte scappa davanti a un essere ad otto zampe peloso. Non è il fatto che possano essere pericolosi per l’uomo che ci spaventa, in Italia di ragni velenosi non si trova quasi traccia, ma la paura c’è sempre.
  5. Paura degli spazi chiusi, la claustrofobia. Restare chiusi, anche per pochi minuti in uno spazio chiuso, peggio ancora se di dimensioni contenute, fa subito mancare il fiato.
  6. Paura dei topi, chiamata anche musofobia. Decisamente in discesa rispetto al passato, forse perché oggi questo animale, nelle case ma anche nelle città si vede meno.
  7. Meno conosciuta la paura degli aghi, in termini scientifici belonefobia. Una paura tutto sommato abbastanza moderna, complice anche il diffondersi delle pratiche mediche ambulatoriali. Si estende in generale a tutto ciò che può provocare una ferita. Per molti che ne soffrono il normale prelievo del sangue, diventa un vero dramma.
  8. Paura di volare o pteromeranofobia, se la fobia riguarda solo il volare in aereo diventa aerofobia, ed è legata alla paura di un incidente aereo.
  9. Quasi alla fine della lista c’è la paura degli spazi aperti, la famosa agorafobia, che nasce dal timore di non potersi rifugiare in nessun posto. Si piazza allo stesso posto la paura della folla o enoclofobia.
  10. Stano a dirsi ma qui si trova la paura dei clown o coulrofobia, che miete le sue vittime tra adulti e adolescenti. Le radici sono da ricercare in diversi film horror che avevano come protagonista un clown.
  11. La paura del buio o nictofobia, è un tipo di paura noto a tutti, da bambini almeno una volta si è avuta.
  12. La paura del sangue o emofobia, che fa sentire le gambe molli a molti, anche al solo pensiero del sangue, non è necessario vederlo.
  13. Chiude la classifica la paura dei cani o cinofobia. Appare strano ma c’è ancora qualcuno che del fedele amico dell’uomo ha paura.

Le fobie più diffuse al mondo
JustNews.it Il portale delle news


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :