Magazine Cultura

Le Incredibili Aurore Di Saturno

Da Maestrarosalba
Cercare di capire con i bambini cosa avviene su Saturno con l'aiuto dell'orbiter Cassini
Cassini è una sonda o orbiter, che dal 2004 ruota intorno all'orbita del pianeta Saturno, il sesto in ordine di distanza dal sole nel Sistema Solare. L'orbiter Cassini prende il nome dall'astronomo italiano Gian Domenico Cassini che verso la fine del 1600, ebbe un importante ruolo di  nello studio di Saturno e dei suoi anelli. Già in precedenza l'orbiter Cassini ci aveva trasmesso immagini sorprendenti riguardanti l'aurora sul pianeta Saturno. In questi giorni altre immagini hanno permesso di sapere di più su come funzionano le aurore di Saturno. Gli scienziati le hanno messe insieme e hanno simulato un video, dove appare evidente al polo la luce verde che indica l'aurora. Un pò come avviene per le aurore polari terrestri. Ancora rimane da capire per gli scienziati come avviene tutto il meccanismo.
Nel video, l'aurora varia chiaramente durante il giorno saturniano che dura 10 ore e 47 minuti. A mezzogiorno (lato sinistro dell'immagine) ed a mezzanotte (lato destro), l'aurora può essere vista per un periodo di qualche ora, supportando il fatto che la brillantezza è connessa all'angolazione del Sole. Altre caratteristiche possono essere viste con la rotazione del pianeta, riapparendo allo stesso tempo e nello stesso posto durante il secondo giorno, a testimonianza del fatto che queste sono direttamente controllate dall'orientamento del campo magnetico di Saturno.Fonte Mystars

Questa è invece l'immagine dell'aurora di Saturno  ottenuta con la composizione di tante immagini provenienti dalla sonda Cassini.Le Incredibili Aurore Di SaturnoE allora cari bambini, se molte cose non le possiamo ancora capire, le immagini ci meravigliano e rendono reali molte delle cose che vediamo sui libri. Lo stupore rimane e assieme alla cuiosità di saperne ancora e poi ancora...
Fonte Wired ScienceMyStarsArticolo originale di Crescere Creativamente Puoi pubblicare i contenuti in maniera parziale e con link diretto al post. In nessun caso è consentito il link diretto al download dei materiali. Per completezza di informazione consulta i Credits o contatta l'autrice.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines