![Le nozze di Peleo e Tetide Le nozze di Peleo e Tetide](http://m2.paperblog.com/i/178/1788355/le-nozze-di-peleo-e-tetide-L-CIEqSQ.jpeg)
Scelsero dunque il tessalo Peleo, un principe che, fin allora, era stato piuttosto disgraziato, ma che, per sua fortuna, era amato e protetto dal saggio centauro Chirone, che era educatore della maggior parte degli eroi greci.
Tetide, che già era sicura di andare sposa al signore degli dei, o almeno a sua fratello Posidone, re del mare, quando seppe che avrebbe dovuto unirsi con un comune mortale andò su tutte le furie e, decisa a sfuggirgli, si trasformò dapprima in una rabbiosa fiamma, poi in un chiaro ruscello, infine in un albero, in un leone ruggente, in un serpente, perfino in un mostruoso polipo.
Ma Peleo, aiutato e consigliato da Chirone, riuscì infine a raggiungerla, e allora la ninfa, comprendendo di non potersi opporre al volere di Zeus, si rassegnò al suo destino. In compenso gli dei vollero onorare con la loro presenza le sue nozze, che furono celebrate in gran pompa sul monte Pelio. Tutte le divinità dell'Olimpo convennero dunque al banchetto nuziale portando doni mentre le nove Muse intrecciavano danze e intonavano cori. Mai si era vista una festa più bella.
continua.... Il pomo della discordia.
torna all'inizio della storia