![Le staminali per curare malattie degli occhi. Il primo test sull'uomo Le staminali per curare malattie degli occhi. Il primo test sull'uomo](http://m2.paperblog.com/i/84/847033/le-staminali-per-curare-malattie-degli-occhi--L-mrG4Ey.jpeg)
New York. Per la prima volta le cellule staminali, dopo dieci anni di studi, vengono testate sull'uomo. Le pazienti sono due donne, affette da gravi forme di maculopatia. L'operazione è avvenuta presso l'Università di Los Angeles, l'estate scorsa. Dopo quattro mesi, entrambe mostrano lievi segni di recupero della vista, grazie alle cure sperimentali.
"Questo studio è incoraggiante, ma è prematuro dire che abbiamo trovato una terapia". Procede cauto Paul Knoepfler, dell'Università della California a Davis. La ricerca era mirata a testare la sicurezza dell'utilizzo di cellule staminali sul corpo umano. I ricercatori intendevano verificare se le cellule impiantate avessero aderito alla membrana oculare, senza mostrare segni di rigetto o di anomalie. Il metodo di installazione consiste nel prelevare cellule immature sane da un embrione umano, e nel manipolarle fino a formare cellule predisposte al rivestimento della parte posteriore dell'occhio, biologicamente meno esposta al rischio di risposte infiammatorie. Nelle pazienti non ci sono infatti stati effetti indesiderati, quali sviluppo di tumori o crescita e riproduzione anomala delle cellule.
La ricerca è stata pubblicata integralmente online sulla rivista scientifica The Lancet. Fonti: lastampa.it, repubblica.it