Magazine Cultura

“Le testimoni del club omicidi” – James Patterson e Maxine Paetro

Creato il 24 settembre 2015 da Temperamente

C’è qualcosa di più anomalo del testimone di un delitto non ancora avvenuto? Probabilmente no. Per questo motivo, quando un mite e anonimo professore di inglese si presenta al dipartimento di Polizia di San Francisco e comunica all’ispettore Conklin di aver sognato nei dettagli una sparatoria, nessuno dà peso alla dichiarazione; solo il giorno dopo, a omicidio avvenuto, la sua deposizione verrà presa in considerazione e il sergente Lindsay Boxer, in maternità dopo la nascita della piccola Julie, sarà richiamata in servizio e costretta a dirimere la faccenda, mentre altre strane morti continueranno a susseguirsi.

Le testimoni del club omicidi è il dodicesimo volume dedicato da James Patterson al sergente Boxer e alle sue amiche, le autoproclamatesi donne del club omicidi: Claire Washborn, abbondante e gioviale direttrice dell’Istituto di Medicina Legale della città, Yuki Castellano, giovane e nervosa procuratore, e Cindy Thomas, bionda giornalista di cronaca nera. Le quattro brillanti amiche, sempre pronte a sostenersi e a passare qualche ora bevendo margaritas da Susie’s, risolvono abitualmente casi ad alto tasso di adrenalina. Nei vari episodi della serie, infatti, si trovano ad affrontare spietati serial killer, assassini xenofobi e senza scrupoli, poliziotti corrotti e violenti di ogni genere, che le coinvolgono spesso in rocamboleschi duelli a colpi di pistola in cui loro o i loro cari vengono feriti, le loro case sono date alle fiamme e i colleghi cadono sul campo con preoccupante frequenza.

I romanzi, penalizzati nella versione italiana da orribili copertine, in lingua originale riportano nel titolo il numero ordinale di uscita nella serie; ingiustamente tacciati di essere libri di scarsa qualità, i romanzi di James Patterson – citato quasi sempre come unico autore a cui si abbinano Maxine Paetro o altri nei diversi volumi – sono in realtà adrenalinici e scoppiettanti. La scarsa veridicità data dall’implicazione personale delle protagoniste in ogni caso è compensata dalle trame ricche e compatte, in cui due o più casi si alternano rendendo avvincente il racconto, e dallo stile rapido, preciso, assolutamente magnetico.
I personaggi sono simpatici e in complesso le quattro amiche diventano per il lettore come le protagoniste di una serie tv: prese da intrighi sentimentali, a volte sciocche ma sempre irresistibili.

James Patterson e Maxine Paetro, Le testimoni del club omicidi, traduzione di Anna Maria Biavasco e Valentina Guani, Longanesi, collana La Gaja scienza, 2015, pp. 308, € 16,40.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog