Magazine Cultura

"Lei balla sola", un successo silenzioso

Creato il 02 marzo 2011 da Carlo_lock
Nel 1984 a Sanremo si presentò un tale di nome Fabio Vanni tra le nuove proposte. Quello dell' 84 fu uno strano Sanremo perché se da un lato rappresentava l'apice del nazionalpopolare e del kitsch perchè si cantava in play-back, glorificando e giustificando la musica come vetrina commerciale, dall'altro poteva contare su una scelta di brani molto orecchiabili e d'avanguardia di autori interessanti. Uno di questi, appunto, è Fabio Vanni che si presentò in gara con Lei balla sola, dedicata a un amore platonico, una ballata elettronica "facilona" quanto efficace, di buona orecchiabilità, in stile anni Sessanta. Non ne parlerei affatto se si fosse trattato di un episodio musicale legato a quel festival; stranamente questo piccolo anonimo brano è diventato un discreto successo popolare. Il motivetto probabilmente è arrivato alle orecchie di tutti, soprattutto perché sono state fatte di questa stessa canzone numerose versioni. Di certo però quasi nessuno lo collega al nome di Vanni. Cosa abbia portato a tanta acclamazione nel tempo è ancora da chiarirsi, dato che Fabio Vanni attualmente non ha una voce completa su Wikipedia e non è nemmeno mai arrivato al primo posto in classifica. Un discreto successo come quello di molti,ma non di certo si poté parlare di un "fenomeno musicale" sul quale si sarebbe potuto scommettere in futuro. Steve Allen approfittò per farne addirittura una versione inglese,Letter from my heart, internazionalizzando il brano per renderlo noto in Europa, come italo-disco. Evidentemente la canzone ci è giunta attraverso Steve Allen, è passata persino in Germania, dove Angie St.John ne ha fatta un'altra versione, fino Fiorello che negli anni '90 l'ha ritirata fuori e l'ha incisa più ritmata, meno ricercata, ma più estiva, dove la melodia ne esce esaltata ancora di più, con l'apporto di un giro di chitarre elettriche che mancava. Insomma ,Fabio Vanni senza volerlo è diventato una star, degno di essere perfino ospitato da Carlo Conti. Ecco quando si può diventare famosi senza vendite o primi posti.
Nessuna pretesa di considerare Lei balla da sola un capolavoro assoluto, è soltanto una gradevole canzone da spiaggia che può rievocare forse la spensieratezza di una giovinezza vissuta o perduta. Ma soprattutto un amore perduto o mai avuto...
Ascoltate tutte le versioni.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :