Magazine Cucina

Leicht Gebratenes Frisches Gemüse in Olivenöl mit Spiegelei

Da Lauradv @antroalchimista
Leicht Gebratenes Frisches Gemüse In Olivenöl mit Spiegelei
E dopo aver postato un po’ di dolci, oggi ci spostiamo nella categoria ricette light, semplici e veloci. La ricetta di oggi me l’ha fatta scoprire un amico ristoratore qualche tempo fa. Ho lasciato il nome in tedesco, così come l’ho trovato nel suo menù, ma altro non è che un “semplice” uovo al tegamino servito su un letto di verdure croccanti all’olio extravergine d’oliva. E’ una ricetta semplice, un piatto unico, rinfrescante che profuma d’estate. Non metto dosi, regolatevi voi in base ai vostri gusti. Le verdure non devono stracuocere ma rimanere croccanti (è la bontà di questo piatto). Il tuorlo dell’uovo deve risultare cremoso per nappare le verdure.
Curiosità: leggende del mondo food raccontano che molti grandi Chef, per scegliere chi assumere nella propria brigata, abbiano terrorizzato orde di novellini cuochi chiedendo loro di cimentarsi nella preparazione di un perfetto uovo all’occhio di bue. Perché? Perché non è una preparazione così semplice come può sembrare. Cucinare un perfetto uovo all’occhio di bue cela infatti molte insidie! L’uovo all’occhio di bue è l’uovo per eccellenza. Per prepararlo in modo ottimale sarebbe necessario utilizzare un padellino di ferro, come quello usato dalle nostre nonne. Si mette una piccola quantità d’olio extravergine d’oliva nel padellino e lo si deve riscaldare per bene. Poi si deve rompere l’uovo (rigorosamente a temperatura ambiente e non freddo di frigorifero) e si deve versare nel tegamino solo l’albume, conservando il rosso in una metà del guscio. Si fa rassodare completamente l’albume a fuoco bassissimo (deve risultare bianco e morbido e non una soletta bruciacchiata), poi si spegne il fornello e si aggiunge sopra il tuorlo che con il leggero calore dell’albume raggiungerà la sua giusta consistenza: deve intiepidirsi, ma non cuocere, la superficie deve risultare brillante e non opaca e l’interno deve essere liquido e cremoso senza parti solide. Salare e pepare solo l’albume e mai il tuorlo!   Leicht Gebratenes Frisches Gemüse in Olivenöl 
mit Spiegelei  
Ingredienti per 4 persone
Uova (1 a testa)
Peperoni
Melanzane
Cipolle rosse
Zucchine
Olio extravergine d’oliva
Vino bianco secco
Sale & Pepe Nero
Basilico fresco tritato
 
Preparazione
Lavare le verdure e tagliarle a pezzi. In una padella scaldare qualche cucchiaiata d’olio e aggiungere tutte le verdure. Rosolare qualche minuto e poi sfumare con il vino bianco. Cuocere per 10/15 minuti (più restano croccanti, meglio è). Spegnere la fiamma, salare, pepare e cospargere di basilico tritato. Disporre le verdure nei piatti. Nello stesso tegame, riscaldare un cucchiaio d’olio e friggere le uova all’occhio di bue avendo cura di lasciare il rosso cremoso. Con l’aiuto di una paletta disporre un uovo al tegamino sopra ciascun piatto di verdura. Servire subito accompagnando i piatti con fette di pane integrale tostato.   N.B. NON AUTORIZZO la pubblicazione delle foto, in alcuno spazio della rete, che siano FORUM o ALTRO, senza preventiva richiesta perché sono protette dalla legge sul diritto d'autore n. 633/1941 e successive modifiche. Copyright © Laura De Vincentis All Rights Reserved

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog