La lepre alla cacciatora è un secondo piatto di carne, molto saporito. La lepre è un animale selvatico e proprio per questo ci vuole più tempo per la cottura. Io di solito, lavo la carne e la metto la sera prima, in acqua, aceto, succo di limone e qualche foglia di alloro. Questo lo faccio per far ammorbidire di più la carne.
Ingredienti per 4 persone:
2,5 kg carne di lepre
1 rametto di rosmarino
2 spicchi di aglio tritati
qualche foglia di prezzemolo
sale q.b.
pepe q.b.
olio evo q.b.
2 peperoncini freschi a pezzi
1 cipolla grande tritata
2 carote a pezzi
4 cucchiai di olive nere
1 costa di sedano
1 bicchiere di vino bianco
1 confezione di concentrato di pomodoro ( facoltativo)
Procedimento:
Lavare e tagliare a pezzi la lepre. In un tegame mettere l’olio e soffriggere cipolla, carote, sedano, aglio, prezzemolo, olive,concentrato di pomodoro e peperoncino. Salare e pepare. Aggiungere la carne e sfumare con il vino bianco. Coprire con coperchio e cuocere a fuoco basso per circa 2 ore. Se fosse necessario, durante a cottura, aggiungere un poco di acqua calda. La carne sarà cotta, quando diventerà dorata e morbida.