Magazine Arte
"Les lumières de Tyr": un fumetto immerso nel Libano della guerra civile e in una città, Tiro, talvolta lontana dal mare...
Creato il 12 settembre 2014 da Micols- Je crois…
Les lumières de Tyr è un fumetto ambientato in una piccola città del sud del Libano nella metà degli anni '80, quando nel Paese dei cedri ancora imperversa una difficile guerra civile, in cui i bambini sono i soli a leggere la realtà attraverso il prisma dell'innocenza.Ogni giorno, infatti, a Tiro, abbandonata dal governo di Beirut e situata al confine con lo Stato di Israele, la vita è scandita dalle interruzioni dell'elettricità. Durante la notte, in particolare, la città sprofonda nel buio e nel calore. La gente più ricca è riuscita a compensare questa mancanza con dei generatori a combustibile situati ai piedi delle abitazioni. Ma durante la notte ci si deve alzare e, dato che con la mancanza di corrente l'ascensore non funziona, scendere molti piani di scale prima di arrivare ad accendere l'interruttore.E così, due fratelli, Mustapha e Mohammad, decidono di creare un gruppo di supereroi, la Super League, composto principalmente da loro amici, tra cui Bassam e Sarah. Saranno proprio loro, ogni notte, a vincere sul tempo e ad attivare gli interruttori dei generatori dei palazzi di Tiro prima ancora che la gente se ne accorga, in modo che gli abitanti non debbano alzarsi dal letto e possano, così, provare a riposare, svegliandosi solo per affrontare una nuova giornata di guerra.
I bambini della Super League raffigurano un mondo in cui i bambini sono cresciuti rapidamente e manifestano una sconcertante maturità. Soprattutto perché l'essere musulmano o cristiano non definisce l'appartenenza al loro gruppo di supereroi. A parte la storia ben riuscita, però, il fumetto non vuole mentire sulla verità. Considerata la precaria e sempre incerta situazione politica, l'unica realtà in questa storia, come in tante altre, è quella di un esilio forzato che cambierà inevitabilmente i destini dei bambini della Super League e di tutti quei libanesi, musulmani o cristiani, che sono partiti altrove, non potendo mai più tornare come prima...
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Lifting del seno: come prima, più su di prima
In 10 anni, negli States gli interventi di mastopessi (lifting del seno) sono aumentati del 70%. Il dato non è completamente sovrapponibile con quello... Leggere il seguito
Da Annarellina
BELLEZZA, PER LEI -
Viaggi di nozze e astrologia
Molti di voi avranno sentito parlare e magari letto dei rapporti tra astrologia e geografia. Secondo gli studiosi, ogni segno zodiacale è associato a particolar... Leggere il seguito
Da Tulleeconfetti
PER LEI -
Bomba al neutrone usata solo nello yemen?
Non ascolto e non vedo televisione, non seguo le radio quindi non so se il mainstream del grande fratello abbia divulgato la notizia che il 25 maggio nella... Leggere il seguito
Da Marta Saponaro
CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI -
Vitamol: linea make up Nuvola Blu
Ciao a tutti!Vorrei parlarvi di una società molto giovane di prodotti cosmetici e per il make up: Vitamol.Vitamol è il marchio di Rugiada S.r.l., società nata... Leggere il seguito
Da Tiziana Balduini
LIFESTYLE, PER LEI -
Postcards from Jordan
Non c’è due senza tre. Ed ovviamente spero ci sia anche un quattro…e pure un cinque e sei. Perché adesso è ufficiale: io, ad Amman, mi sento un po’ come “a... Leggere il seguito
Da Morgatta
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI -
Il matrimonio narrato nell'album di nozze emozionale del fotografo Cristiano...
Curiose di continuare la ricerca del vostro fotografo di nozze? Ammirando gli scatti che pubblichiamo qui su sposeitaliane.com, ormai da anni, con il fine di... Leggere il seguito
Da Sofia
MODA E TREND, PER LEI -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI
I suoi ultimi articoli
-
Conca e Sarigama: Svizzera e Sri Lanka s'incontrano musicalmente in Libano. Stasera a Beirut il loro primo album "The overseas ensemble"
-
E' la prima edizione della Biennale dei fotografi contemporanei del mondo arabo. E comincia oggi.
-
Il Centro Italiano per la Pace nel Medio Oriente (CIPMO) pubblica l'e-book "Il Medio Oriente che cambia"...
-
Quando un governo censura un fumetto sull'omosessualità. Accade in Iran in questi giorni.