1. Quit sugar

2. Eat Green

Le verdure a foglia verde sono le migliori alleate di chi si vuole depurare. Online si trovano tantissime ricette su come cucinare o frullare la verdura verde. Non hai scuse. Gli ortaggi verdi sono ricche di vitamina C, calcio e magnesio, oltre alla presenza della clorofilla che vanta innumerevoli virtù.
3. Bevete. Ma acqua.

Palpebre gonfie? occhi secchi? Pelle spenta? Buccia d'arancia? Tutti chiari segni di disidratazione. L'acqua è un vero e proprio toccasana per l'organismo. Bere almeno 1,5 l di acqua al giorno migliora l'aspetto della pelle, combatte la ritenzione idrica e velocizza il metabolismo. Se sei in un periodo particolarmente stressante, ti senti sempre stanca o soffri di emicranie frequenti, aggiungere un cucchiaio di Magnesio in un bicchiere d'acqua, una volta al giorno, può aiutare a farti sentire meglio. Se invece il "sapore" dell'acqua non vi piace, potete provare ad aromatizzarla con un po' di frutta fresca come abbia suggerito qui e qui.
P.s. Ci spiace dirlo, ma cocktail e superalcolici sono tra le primissime cose da eliminare quando si sceglie di disintossicarsi.4. Sesso, droga e tisanina al finocchio

Se anche tu stai approcciando i trenta, saprai bene che i tempi dei party hard sono ormai lontani. Se il numero delle tue serate film + tisana sono in rapporto 10-1 con quelle alcool + discoteca, complimenti! Sei anche nel Club dei mitici 30. In alternativa all'acqua potete optare per delle tisane o degli infusi drenanti come finocchio, karkadè e verbena.
5. Le vie delle spezie

Sostituire i normali condimenti, tipo il sale, con le spezie può portare moltissimi benefici: coriandolo, curry o peperoncino, preziosi per la salute del cuore e per velocizzare il metabolismo. La curcuma, invece, aiuta a purificare il sangue ed è antinfiammatoria.
6. L'avena artistica

I fiocchi d'avena sono una validissima alternativa super nutriente e light a biscotti, snack e merendine. Si può scaldare in un pentolino con del latte (vaccino o l'alternativa che preferite) fino a che non si crea una "pappina" chiamata porridge, oppure optare per un overnight oats, ovvero mettete a riposare in frigo 3 cucchiai di avena con mezzo bicchiere di latte per una notte intera e il mattino dopo aggiungete miele, frutta a volontà o anche scaglie di cioccolato fondente. Se non vi piace freddo di frigo, potete scaldarlo qualche minuto in microonde prima di aggiungere il vostro topping preferito.