Lettere al serial killer: cellulite

Creato il 30 giugno 2013 da Paolo Franchini

Distinto e distante Greg,

da alcuni mesi, sto assistendo allibita allo slittamento della mia ragguardevole bellezza. La mia pancia e le mie gambe, in un’ondata di abnorme dolorabilità, sono diventate terra di conquista, arata a buccia d’arancia e a materasso. So benissimo che milioni di donne americane soffrono di quel disturbo, di ordine estetico, chiamato cellulite. Ma che la tragedia toccasse anche alla sottoscritta, la tua fascinosa Polda Zebrinsky, mai l’avrei immaginato, per la fottutissima metropolitana sottocutanea delle cosce.

Per non dirti delle mie chiappe…

L’altra sera, quel cialtrone di un Amedeo Blesscarachi , l’ultimo degli scarafaggi del Montana, ha abbozzato un cenno
all’indebolimento dei miei tessuti, dopo avermi strizzata come un limone spremuto da uno schiacciasassi.

“Ehi, Polda! Quando ti palpo, sento solo polpa andata a male”, ha sberciato lo scimunito, con le mutande a scorsoio sulle sue tozze caviglie da zappatore.

Caro Greg, devo confessarti che mi è passata ogni voglia.

Poi Blesscarachi ha ruttato, si è rivestito alla rinfusa e ha acceso una sigaretta.

“Ti ci vuole attività fisica. Venti o trenta minuti di esercizi aerobici, almeno cinque giorni alla settimana. E nei due giorni restanti, vedi di digiunare”, ha gracchiato, sbattendo la porta. Con la stessa ineleganza con cui mi aveva sbattuta.

Dopo avergli augurato tre mesi di minzione dolorosa, che dalle parti colte si chiama cistite, mi sono lasciata andare in un pianto dirotto. E ti dirò che anche le lacrime sul cuscino mi sembravano zeppe di carboidrati grassi.

Che fare?

Polda

Abbacchiata Polda,

il tuo non è un processo degenerativo. E’ una fisiologica pacifica rivolta degli anni che passano. Ricordo che Stulla Brighton, una fagiolona dell’Arizona, cadde in una prostrazione di tre mesi, per una faccenda simile. La curai massaggiandola, ogni sera, con una spazzola di istrice. E lei urlava, così il dolore cancellava le sue preoccupazioni e i suoi grandi rimpianti.

Poi, una notte, la sua ultima notte, le propinai un’erba medicinale miracolosa. Cinquecento milligrammi di Centella asiatica, contenente il 70 per cento di acidi triterpenici. Ne sarebbero bastati trenta milligrammi, ma è sempre meglio abbondare. E se Stulla tirò le cuoia, mi pare nel giro di cinque minuti, non fu per la dose.

Non è affatto vero che la Centella si debba centellinare.

Ti consiglio di provare con degli impacchi di quercia marina. E’ un’alga portentosa, utilizzata per curare l’obesità sino dal diciassettesimo secolo. Nel giro di un mesetto, le tue chiappe esploderanno come due tazzine di caffeina.

E a quel bastardo di Blesscarachi, cura drasticamente la cistite.

Siccome le infezioni della vescica possono cronicizzare, prova con olio essenziale di sandalo.

Ma se ti pesa andare in farmacia, sparagli un caricatore nelle palle.

Con simpatia,

Greg

Questa rubrica è ideata e curata da Carlo Cavalli. Nel caso, prendetevela con lui.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Trattato di medicina immaginaria di Emmanuel Venet

    Emmanuel Venet, l’autore del Trattato di medicina immaginaria, è uno psichiatra di Lione. Il suo racconto parte dalla metà degli anni Sessanta – è nato nel... Leggere il seguito

    Il 11 luglio 2013 da   Tiziana Zita
    CULTURA
  • “FUGA” – tratto di REALE VIRTUALE

    La protagonista del quinto racconto tratto da REALE VIRTUALE – Ritratti di donne nell’era digitale, inizia a domandarsi inconsciamente se una vita vissuta sempr... Leggere il seguito

    Il 17 gennaio 2013 da   Vivianap
    CULTURA, LIBRI
  • Lasciando tutto sul pavimento

    Alyssa Monks«Si è spogliata nella cucina, lasciando tutto sul pavimento, ed è salita verso la stanza da letto. Mi ha ricordato certe modelle, mogli o amanti... Leggere il seguito

    Il 23 ottobre 2012 da   Lucas
    CULTURA, SOCIETÀ
  • Bloccati con la cistite

    Genti che spuntano da dentro le stanze. Miei amati, non solo sono una senzatetto causa muro crollato ma sono anche fantasticamente bloccata su una sedia a... Leggere il seguito

    Il 03 luglio 2012 da   Rory
    CULTURA, MUSICA
  • come il barone Lamberto

    C’era due volte il barone Lamberto è uno dei miei libri preferiti, l’ho letto più volte da bambina, come del resto quasi tutti i libri di Gianni Rodari. Leggere il seguito

    Il 12 maggio 2011 da   Wakarimasen.org
    CULTURA, LIFESTYLE
  • Case - 2 -

    1. Via Ospedale – seconda parte - Il mio ragazzo abitava a 300 metri da via Ospedale. Tutti in salita, ovviamente ripidissima. Leggere il seguito

    Il 08 febbraio 2011 da   Valepi
    CULTURA