Magazine Consigli Utili

Lettere di vendita. La squeeze page perfetta

Da Massimoxxprezioso
1233131558FOj82E 300x210 Lettere di vendita. La squeeze page perfetta

lettere di vendita

Cari amici sono felice ed onorato di avere qui sul mio Blog sicuramente il maggior esperto italiano di lettere di vendita.

In esclusiva per il blog di guadagnamosoldionline.it eccovi le 7 domande che ho rivolto al mio amico Valerio Conti che ormai da molti anni studia, in collaborazione con i maggiori marketer americani, le migliori strategie per ottenere una pagina di vendita perfetta.

Massimo: Ciao Vale e grazie da parte mia e dei miei lettori per la tua disponibilità a quest’intervista nonostante i tuoi impegni per i progetti di cui poi ti chiederò.

Valerio: Di nulla Massimo, il piacere è mio.

Massimo: Partiamo subito con la prima domanda. Valerio, quando crei una squeeze page, qual è il tuo approccio preferito? Pagina lunga o corta? E quando conviene una piuttosto che l’altra?

Valerio: Il mio approccio preferito è avere per prima cosa una grande headline, che reciti il “raggiungimento di un risultato specifico in un arco di tempo specifico”.

Non necessariamente una pagina acchiappa nomi deve essere corta, come molti guru sostengono. Io uso diversi modelli di pagine catturanomi. Ne ho distinto 3 tipi fondamentali:

  1. Classica (headline, bullet points, call to action)
  2. Corta (Headline + subheadline, call to action)
  3. Lunga (Headline + subheadline, veloce introduzione, bullet, call to action)

In genere creo una pagina corta quando mi serve rapidità e voglio ottenere un mucchio di leads, in minor tempo, anche se con il rischio di non averli in target al 100%.

questo è il caso delle campagna pubblicitarie a pagamento, in cui ogni lead è sul serio un valore assoluto troppo importante per essere perduto. Dunque quando creo campagne a pagamento cerco di massimizzare i risultati e le conversion al fine di raggiungere il più alto numero di persone interessate possibili

Mi piace invece utilizzare pagine acchiappa nomi lunghe o classiche quando faccio Joint Ventures e con tecniche di traffico gratuito.

Massimo:  Quale è in definitiva l’elemento più importante del copy di una squeeze page (e anche nelle lettere di vendita)?

Valerio: Sia su squeeze page che su sales letter la parte da leone la fa il titolo (e sottotitolo), questo perchè le principali leve psicologiche che spingono all’azione il potenziale cliente devono tutte essere concentrante nella promessa fatta dalla Headline.

Quindi la headline è la parte più importante di tutto il sales copy, insieme all’offerta (nel caso di una lettera di vendita).

Quando scrivi una lettera di vendita e azzecchi l’offerta e la headline, la lettera sarà di conseguenza “buona abbastanza” da generare discrete vendite. Tutto il resto delle parti (intro, bullet, garanzia, testimonial, ps, ecc) sono tutti blocchi di copy facilmente modulabili dai migliori casi vincenti del tuo mercato.

Non è necessario reinventare la ruota, è sufficiente semplicemente osservare con grande attenzione come usano gli elementi i tuoi concorrenti nel tuo mercato

Ma di base devo avere una grande Headline, seguita da una GRANDE offerta. Se fai bene questi due il resto è solo conseguenza. Si tratta solo di riempire gli spazi vuoti

Massimo: Cosa ne pensi delle video squeeze?

Valerio: Le video squeeze page sono il trend del momento. Nonostante questo ho preferito non seguire questo trend, e c’è un motivo. Ricordiamoci che la scrittura ha funzionato nel marketing per decenni. Certo oggi inserire dei video ha dei vantaggi, non per ultimo, la capacità di intrattenere e divertire il lettore.

Ma a me interessano i risultati, e da test effettuati in molteplici mercati ho scoperto che le video squeeze page non sono il nuovo sacro graal del marketing come vorrebbero far credere certi esperti. Infatti a conti fatti le conversion si abbassano. Ma questo nessuno esperto vuole renderlo noto.

Sai quando vale la pena usarle? Nel caso di lanci su programmi ad alto costo. In quel caso è utile far leva sul proprio personal brand e metterci il tuo bel faccione

icon smile Lettere di vendita. La squeeze page perfetta

Ma per prodotti come special report, ebook, audio, video che costano dai 7 ai 97 euro la migliore formula nel copy è sempre in formato scritto.

Massimo: qual’è la conversione media di una sqeeze e come verificarla?

Valerio: La conversione media di una squeeze page è 12-16 %, ma questa può essere molto potenziata a seconda del mercato dove stiamo e in base alla qualità del copy che vi includeremo.

In genere le migliori squeeze page che portano la maggior parte delle conversioni sono quelle corte (con semplice headline e call to action) senza bullet points. Queste sono potentissime a condizione di saper scrivere un headline bomba che centri al 100% il problema fondamentale del mercato.

Squeeze page corte possono far registrare conversion altissime anche del 50% e più. In media un 20% viene considerata una conversione buona. Ma si può raddoppiare, e in alcuni casi quasi triplicare questo risultato semplicemente mettendo meno, piuttosto che aggiungendo un sacco di roba dentro la pagina.

Mettendo meno copy, infatti si installa maggior curiosità nella mente dei visitatori in target (in target, cioè gente già indottrinata..). L’unico punto dove non puoi sbagliare con questo approccio è nell’efficacia del tuo copy. Infatti, deve essere infallibile, una formula SUPER CONDENSATA del benficio primario recitato dalla headline..

Massimo: Cosa ne pensi dei trailer nelle squeeze?

Valerio: Stesso discorso che ti ho fatto sui video, vale anche per i trailer. Considera che alla fine qualsiasi pagina cattura nomi scritta è anche una sorta di trailer dove dici e non dici a proposito della soluzione relativa a un certo problema che il tuo visitatore sta cercando di risolvere.

Massimo: perchè la squeeze deve mirare ad un solo obiettivo?

 Valerio: Perchè più scelte dai alle persone e più le mandi in confusione. Qualsiasi pagina cattura nomi deve essere pensata per un unico scopo. Farti dare la mail del visitatore. E devi dare una soluzione a un problema. Punto. Niente distrazioni, niente pubblicità dentro la pagina, niente adsense, niente banner scintillanti da babbei.

Tutto questo oltre a nuocere al tuo personal brand manda i visitatori in saturazione, che in pochissimi attimi hanno già deciso cosa fare del tuo sito. Se sussiste anche solo per una frazione di secondo il pensiero: “mm.-. Che roba è? …boh…”, sta tranquillo che il triste destino della tua pagina è uno schiaffo in faccia. Ovvero l’abbandono da parte del tuo visitatore e la perdita di una conversione potenziale

 Massimo: Ci dai un consiglio per uno split test efficace?

Valerio: Uno split test efficace si fa testando un singolo elemento per volta. La prima cosa da testare in una lettere di vendita è sempre la tua headline. Una delle cose che raccomando sempre ai miei clienti privati è di mettere a confronto una variante corta con una lunga della stessa. Ho trovato che in moltissimi casi i risultati sono significativi.

Il vincitore si scontrerà con un ulteriore variante, ad esempio con una headline in formula “interrogativa”. E così via.

Personalmente per fare split test trovo molto comodo utilizzare direttamente Aweber, ma per analisi multiple è più efficace è meglio il Google Site Optimizer .
Massimo: Domanda finale…  Quali sono i tuoi prossimi progetti?

Valerio: I miei prossimi progetti riguardano una decina di mercati di nicchia che sto analizzando e studiando, e dove ho intenzione di creare svariati business automatici.

Per quanto riguarda il nostro piccolo mercato dell’Internet Marketing Italiano posso solo anticiparti che sto lavorando a un grosso progetto, anzi direi ENORME, qualcosa che tutti stanno aspettando e che mi ha richiesto oltre 2 anni di studio e test sul campo per ricavarne i primi risultati interessanti.
Massimo: Valerio così ci incuriosisci!

icon smile Lettere di vendita. La squeeze page perfetta

Valerio: Tu e i tuoi lettori, Massimo, sarete i primi a essere informati sui prossimi sviluppi del progetto, il cui nome in codice è S.R.F

icon smile Lettere di vendita. La squeeze page perfetta

Massimo: E va bene..

icon smile Lettere di vendita. La squeeze page perfetta
ma ricordati che è una promessa! Aspettiamo con ansia il tuo progetto S.R.F. che sono certo sarà un successo.

Grazie Valerio per le preziosissime informazioni che ci hai fornito, ne approfitto per farti i complimenti per il clamoroso successo che sta avendo il tuo lavoro “le 10 chiavi” e Buon Business.

Valerio: Grazie a te Massimo ed un saluto a tutti i tuoi amici lettori.

Se vi è piaciuta l’intervista lasciate un vostro commento.

Da questo link potrete scaricare il pdf di questa intervista in modo da poter conservare e rileggere in qualsiasi momento i consigli di Valerio Conti.

RISORSE CONSIGLIATE

10 Segreti Per Creare Entrate Automatiche di Denaro Online In Qualunque Nicchia Di Mercato

Altre Risorse…

Come creare E Monetizzare Rapidamente

La Tua Mailing List (gratis)

=> Clicca Qui

4 Provati Modi Fare 1000 Euro Online

In 30 Giorni, Partendo Da Zero

=>Clicca Qui

Come Creare Dal Nulla Centinaia Di Articoli

In 7 giorni per I Tuoi Siti

=>Clicca Qui


 

&appId;

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :