Magazine Cinema
Visto al cinema.
So che non è un buon motivo, ma questo film sono andato a vederlo solo perchè è in parte ambientato a Verona. Francamente mi aspettavo una vaccata, ma mai avrei detto che avrebbe avuto queste proporzioni. Dopo neanche dieci minuti, le insulsaggini e le banalità da Cioè erano tali da farmi rotolare sulla poltrona per l'irritazione.
Il film è talmente cretino che sono sinceramente preoccupato; che generazione di dementi pre-puberi stiamo stim0lando a crescere se ci fosse una qualche forma di imprinting con film del genere?
Non sto scherzando, è il peggior film che abbia mai visto al cinema, e ne ho viste di porcate (sono andato a guardarmi pure Mr Magorium per fare un esempio).
E' una cazzata talmente grossa che al suo confronto Notthing Hill è Quarto Potere.
Sono convinto che quei dialoghi idioti, la storia superficiale e cretina, tutta quella serie di banalità causino il cancro. Sul serio non sto scherzando, ho già un appuntamento per farmi una colonscopia nel pomeriggio che non si sa mai...
Ma questo è anche un film che pone migliaia di domande oltre al perchè ho speso dei soldi per venirlo a vedere? Mi viene anche da chiedermi, perchè Bernal che è un bravo attore con dalla sua diversi colpi azzeccati e che mi sta pure simpatico, perchè dicevo si è lasciato invischiare in questa cosa? E soprattutto come potrà il comune di Verona far fronte all'eventualità che migliaia di decerebrati in tempesta ormonale prendano seriamente la cosa delle lettere a Giulitta? Non si rendono conto i produttori del film che c'è già un grosso problema con le scritte sui muri della città?
Poi per carità fa piacere vedere Vanessa Redgrave finalmente quasi protagonista di un film, o comunque presente per più di 10 minuti; e considerando i trascorsi fra i due acquista un significato pure il matrimonio fra lei e Franco Nero... Ma questo è come giustificare i gulag con la necessità della stabilità politica.
Se non si fosse capito è un film che non vale la pena di vedere, non vale la pena pagare i soldi del biglietto e neppure pagare una connessione internet per scaricarlo, ma neppure vale il costo dell'usura dei tasti per digitarne il nome.
PS: che poi da fastidio non perchè, magari, c'hanno le capacità ma non i mezzi, o anche c'hanno i mezzi ma non le capacità. No no, qui sembra tutto programmato a tavolino per essere idiota.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Segnalazione: Non avremmo mai dovuto di Francesca Bonafini e Caterina Falconi
Non avremmo mai dovutoFrancesca Bonafini e Caterina FalconiAd est dell'equatoreTramaIl frasario essenziale del fedifrago: istruzioni per l’uso. Leggere il seguito
Da Ramonagranato
CULTURA, LIBRI -
Master Blaster al Fantafestival
La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo. Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Going clear: scientology e la prigione della fede
di Alex Gibney con Paul Haggis, Mike Binder, Marthy Rathbum Usa, 2015 genere, documentario durata, 120' Quando, nel maggio del 2013 presentò al festival... Leggere il seguito
Da Veripaccheri
CINEMA, CULTURA -
“Colpa delle stelle” di John Green: film e romanzo a confronto
“Alcuni infiniti sono più grandi di altri infiniti. Ce l’ha insegnato uno scrittore che un tempo abbiamo amato. Ci sono giorni, e sono molti, in cui mi pesano l... Leggere il seguito
Da Alessiamocci
CULTURA -
“RENGA#FRANCESCOINARENA”: il concerto-evento dall’Arena di Verona su Italia 1
Domenica 28 giugno, in seconda serata su Italia 1, andrà in onda “RENGA#FRANCESCOINARENA“, il concerto evento tenuto all’Arena di Verona il 23 maggio da uno... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
In arrivo i romanzi vincitori del concorso eLit Italian Talents di Harlequin...
In uscita a partire dal 29 giugno i romanzi vincitori del concorso eLit Italian Talents, tutti rigorosamente editi nella collana digital only eLit di Harlequin... Leggere il seguito
Da Miriam Mastrovito
CULTURA, LIBRI