Magazine Altro Libri

Letture consigliate: Gli imperfetti genitori – M. Bernardi

Da Tigella

Letture consigliate: Gli imperfetti genitori – M. BernardiTutti i genitori sono imperfetti, occorre rassegnarsi! Non esiste la perfezione anche perché non può esistere uno standard valido per chiunque.

La buona notizia dunque è che ciascuno di noi dovrebbe tendere ad essere il genitore “giusto” per il proprio figlio, quello a dimensione corretta. Le parole d’ordine allora diventano solo due: amore e rispetto.

Cominciando da un esame della famiglia, ci si avventura in capitoli dedicati alla madre, al padre e ai figli (unici, fratelli o gemelli) e, cosa rarissima, perfino ai nonni. L’autore non “mitizza” queste figure, né le relazioni con il bambino, anzi pone l’accento sui rapporti problematici (o che potrebbero esserlo). Affronta anche la tematica della educazione religiosa, e della morte.

L’autore ha uno stile molto diretto e schietto, si rivolge al genitore mettendolo di fronte alle proprie responsabilità. La famiglia nucleo d’origine, nido rassicurante da cui partire e a cui tornare in caso di necessità, è costituita dalle relazioni efficaci e amorevoli che avremo saputo costruire, indipendentemente dalla sua costituzione. Sono le relazioni che insomma condizionano la nostra vita, una rete salda di relazioni e affetti sosterrà sempre i figli. Ed è compito dei genitori crearla e mantenerla nel tempo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :