---LA PORTA DEI MORTI di SIBYL VON DER SCHULENBURG (Il Prato): clicca qui per leggere la mia recensione.
---NON TI CONOSCEVO PIU' di DAWN BLACKRIDGE (Triskell Edizioni): scaricalo qui gratuitamente.
![#LETTURE DI MARZO #LETTURE DI MARZO](http://m2.paperblog.com/i/279/2793038/letture-di-marzo-L-g7PuS2.png)
Saranno in grado di superare le difficoltà che si troveranno di fronte e ritrovare l’armonia di un tempo?
Cosa ne penso? Leggere questo breve racconto mm è stato come respirare una boccata d'aria fresca. E' una storia molto breve e sicuramente non mi ha permesso di affezionarmi ai protagonisti come mi succede in racconti più lunghi, però ho apprezzato tanto l'ambientazione tipica dei romantic suspense. Dale, poliziotto, un giorno scopre di dover proteggere Keanu, l'uomo che, senza farsi scrupoli, lo ha scaricato in passato. Inutile dire che ci saranno musi lunghi e recriminazioni. A lettura ultimata avrei voluto leggere sicuramente più azione ma non posso lamentarmi per la parte romance. CARINO.
---QUELLO CHE VOGLIO (Wanting, #1) di PIPER VAUGHN (Triskell Edizioni): scaricalo qui gratuitamente.
![#LETTURE DI MARZO #LETTURE DI MARZO](http://m2.paperblog.com/i/279/2793038/letture-di-marzo-L-PFtd2S.jpeg)
Cosa ne penso?Questo mm invece mi è piaciuto veramente tanto da entrarmi sotto la pelle. Inizia con una proposta indecente e una bugia innocente (rima non voluta). Jonah adora da lontano Laurie, il miglio amico gay di suo fratello, da tempo immemore. E questa volta è deciso a smuovere le acque della loro casta relazione a tutti i costi. Beh, ci riesce e trova anche molto altro. I due protagonisti sono così dolci e carini che il feeling con loro è stato immediato e non ho potuto fare a meno di tifare per loro durante tutto il tempo della lettura. BELLO. Sono sicurissima di leggere anche il seguito qualora uscisse anche in Italia.
![#LETTURE DI MARZO #LETTURE DI MARZO](http://m2.paperblog.com/i/279/2793038/letture-di-marzo-L-LE5Qpc.jpeg)
Una serie di omicidi affligge la città di New York. L’FBI e la polizia brancolano nel buio: si sospetta che il killer sia uno solo, ma gli indizi sono talmente scarsi e indecifrabili da non fornire alcuna pista. Quando a rimetterci le penne sono due agenti del Bureau, però, il caso diventa di importanza vitale per l’FBI. L’agente speciale Ty Grady è reduce da un incarico sotto copertura finito molto male. È arrogante e litigioso, ma è anche il migliore in quello che fa. Quando però lo mettono in coppia con l’agente speciale Zane Garrett, è odio a prima vista. Garrett è l’agente modello: serio, sobrio e devoto − il che rende la loro collaborazione la classica accoppiata ‘sbirro buono-sbirro cattivo’, gli opposti complementari. Entrambi gli agenti capiscono, da subito, che la vera difficoltà del caso non sarà l’assenza di indizi, quanto il dover lavorare insieme. Appena arrivati sul posto, però, l’assassino colpisce ancora − e questa volta il mirino è puntato su di loro. Costretti a fuggire e a nascondersi, e al tempo stesso decisi a scovare l’uomo che li ha presi di mira, Grady e Garrett devono trovare il modo di lavorare insieme − e alla svelta, se non vogliono diventare altre due tacche sul coltello dell’assassino.
Cosa ne penso? Avevo sentito parare così bene di questa serie mm che quando ho avuto qualche spiccio in più sulla Postepay mi sono fiondata a comprarne il primo capitolo. Per il primo 40% ho passato il tempo della lettura a pentirmi dell'acquisto appena fatto, non riuscivo ad ingranare con la storia e i due protagonisti mi stavano facendo andare fuori di testa. Litigavano e si azzuffavano di continuo. Poche pagine dopo il libro ha spiccato il volo e ho amato Ty e Zane, i più grandi zucconi della storia del romantic suspense. Mi ci sono affezionata e, sul serio, ho sofferto con loro, tifando spudoratamente per la coppia. Sono due protagonisti estremamente complessi e con un passato complicato. Due uomini che, alla fine, trovano l'uno nell'altro, non sono un partner fidato, ma anche un cuore affine con cui sentirsi affini. BELLISSIMO.
Voi cosa avete letto lo scorso mese?