È un disturbo da cui sono affetta da anni. Me le ricordo come fosse ieri, quelle sere in cui non riuscivo a prendere sonno, restavo minuti (interminabili, che sembravano ore) a guardare nel buio, troppo agitata al pensiero dell’imminente lunedì. Dopo un po’, afflitta e sconsolata, andavo in cucina e mia mamma mi lasciava restare lì a guardare la tv con lei, in attesa che il sonno prendesse il sopravvento. La domenica sera facevano sempre il tenente Colombo e quando adesso, a distanza di anni, fanno le repliche mi assale un po’ l’angoscia.
Non so dire cosa ci fosse di così ansiogeno nei lunedì di una bambina che faceva le elementari (o le medie); le interrogazioni e le verifiche non facevano poi tanta paura. Certo è che questa malinconia un po’ mi è rimasta tutt’ora.
Quando, sfogliando questo utilissimo ricettacolo di rimedi letterari, mi sono imbattuta in questo disturbo mi sono rivista nella descrizione fatta da Ella Berthoud e Susan Elderkin.
«Se anche per voi la sera della domenica è un’ora insostenibile, che vi riempie di amarezza e mestizia, e vi rende preda di altri sentimenti neri che vi assediano come ragni centenari davanti alla vostra porta di casa, mettetevi allora in tasca questo piccolo libretto di un poeta crepuscolare che si chiamava Sergio Corazzini».
Il libro in questione è Libro per la sera della domenica. A detta delle due biblioterapeute «quello che state provando nelle sue poesie è già descritto. […] Potreste scoprire come la poesia, il suo esercizio, la sua ripetizione a voce alta, siano uno dei modi più a buon prezzo di venire a patti con la Disperazione».
Non ci resta, quindi, che inserirlo in wishlist. E confidare, poi, in un lunedì sereno e non troppo turbolento. In caso, comunque, c’è rimedio anche per quello; ma ve lo svelo la settimana prossima.