Lifestyle / il cibo ti fa bella

Creato il 08 aprile 2015 da Secondo Lucy

Mode che fanno bene.
Non so se l'healthy food possa essere considerato un trend, stando ad Instagram probabilmente si. Girando per Milano (capitale italiana indiscussa a livello gastronomico) è sempre più frequente imbattersi in locali stile bistrot o veri e propri fast food votati al cibo sano. La rivoluzione del Pret a Manger londinese che in poco tempo ha scalzato i McDonald's che si trovavano ad ogni angolo di Londra quando io avevo 16 anni, sembra essere arrivata anche qui da noi.
Lo ammetto: io sono decisamente contenta, c'è chi è convinto che mangiare sano, sia sacrificarsi e vivere di privazioni. Io no. 

Lo affermo consapevolmente trascorso ormai un anno, in cui ho visto radicalmente cambiare le mie abitudini alimentari. Ho ridotto al minimo storico pizza, pasta, carne e pane. L'insalata è diventata uno dei miei piatti forti, e la divoro con gusto condendola ogni volta con ingredienti diversi (ultimamente ho scoperto l'avocado) e una volta finita non penso di aver mangiato a metà o di dover essere triste, al cospetto di chi di fronte a me si sta divorando una cotoletta. Non vivo poi di sola insalata, perchè le vie del buono (e sano) cibo sono in realtà infinite. 

Eppure se su Instagram beveroni detox e insalatone raccolgono consensi e like, nella vita reale la situazione è ben diversa. La mia pausa pranzo è spesso accompagnata da sguardi di commiserazione dei miei colleghi, convinti che la mia insalata sia triste e insapore, mentre la loro pastasciutta un piatto ricco e felice.
Difficile convicerli che il cibo sano può essere non solo buono, ma più comfort food di una tavoletta di cioccolata. 

tataki di Tonno


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :