Light tiramisu'

Da Lecodette
Signore e signori decreto aperto "Il mese del tiramisù"!
5 rivisitazioni, in 5 settimane, di uno dei dolci più conosciuti e apprezzati al mondo!
La prima variazione che vi propongo è un tiramisù light: al posto dell'intramontabile mascarpone, fa capolino la ricotta. Decisamente più light, ma non per questo meno buona!!
INGREDIENTI:
  • 500 gr ricotta vaccina
  • 100 gr zucchero
  • 4 tuorli
  • 4 albumi
  • 1 cucch.io liquore tipo brandy, marsala etc. (opzionale) 
  • pizzico di sale
  • caffè zuccherato q.b.
  • cacao in polvere q.b
  • 300-400 gr savoiardi

La prima cosa da fare è preparare il caffè! Io non ho indicato una dose precisa, ma credo che una caffettiera da sei possa bastare. Una volta pronto, zuccheratelo e lasciatelo raffreddare.
Preparate quindi la crema di ricotta.
Lavorate la ricotta con metà dose di zucchero (50 gr), fino a renderla liscia e cremosa.
Montate i tuorli con il rimanente zucchero (50 gr), fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
Unite ai tuorli montati la ricotta, il cucchiaio di liquore (assolutamente opzionale!) e amalgamate, con movimenti delicati dal basso verso l'alto, fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
NB! Ovviamente la quantità di zucchero varia a seconda di quanto vorrete dolce la crema; io ritengo che questa dose sia un giusto compromesso, ma nel caso aggiungetene altro.
Montate gli albumi a neve ben ferma e incorporateli delicatamente alla crema di ricotta.
NB! Ricordo che per montare bene gli albumi è necessario che siano a temperatura ambiente. Quando li montate, aiutatevi con un pizzico di sale. Questo è un piccolo trucco per stabilizzare la massa montata.
E ora assemblate il dolce!
Disponete nella teglia uno strato di savoiardi che avrete precedentemente inzuppato nel caffè, ricoprite i savoiardi con uno strato di crema, di nuovo uno strato di savoiardi e così via, fino ad esaurimento degli ingredienti.
Riponete la teglia in frigo e lasciate riposare il tiramisù per almeno 4-5 ore. Prima di servire, spolverizzate la superficie con il cacao in polvere!

Alessandra
Condividi questo articolo

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :