Qui l'articolo completo
Da qui le innumerevoli sortite. Riunioni fiume a Palazzo Grazioli, da cui trapela l’ira verso quel “bolscevico” di Napolitano. Mediaset fa il suo: pronta a trasmettere nuovamente il documentario Vent’anni di guerra, quello che, per intendersi, elogia la misera Ruby Rubacuori, passata da meretrice di Babilonia a Santa Maria Goretti nell’arco di poche ore, vittima immolata ad un sistema giudiziario che fa della persecuzione la sua unica ragion d’essere. Sallusti e i suoi fedeli, infine, non sono da meno, e capiamo sempre più le ragioni di un amareggiato Montanelli, quando – esiliato al Corriere – si vedeva costretto a omettere dalla rassegna stampa la visione, anche fugace, del Giornale di famiglia. Non ne andava fiero, il povero Indro, ma preferiva comportarsi come il padre di un tossico ormai stanco di soffrire all’idea di un figlio distrutto dalla sua dipendenza.Dietro le minacce, dietro i toni sempre più gravi, c’è una banale verità: il Pdl non ha più niente da perdere e può tranquillamente rivendicare la libertà, fosse anche condizionata, del suo padrone come unica discriminante per la partecipazione all’Esecutivo. Se Berlusconi fosse condannato, le dimissioni di ogni deputato e di ogni senatore rappresenterebbero l’eclissi della Repubblica, ma è un rischio fittizio. In politica si può trattare soltanto da posizioni di forza, e andare alle urne senza poter mettere in campo il Cavaliere appare una forma assai lodevole di inno al suicidio assistito. Nemmeno i radicali oserebbero tanto. A quel punto, d’altra parte, ci chiediamo: chi dovrebbe raccogliere il consenso degli elettori? Angelino Alfano? Mara Carfagna? Fabrizio Cicchitto? O, meglio ancora, Roberto Formigoni, il campione lombardo che cosparge con l’incenso ogni giacca hawaiana?Magazine Politica
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Ma che palleeeee 'sta quotidiana telecronaca sulla Grecia (che poi è solo una...
Mi fa sorridere sentire tutti i giorni le "telecronache" sulla Grecia e sul possibile accordo di Tsipras con la Troika e con i Creditori... Viene presentato com... Leggere il seguito
Da Beatotrader
ECONOMIA, SOCIETÀ -
Tempo letto e tempo vissuto nelle pieghe di un romanzo a racconti. Recensione a...
Fabio Ciriachi, “Uomini che si voltano”, Coazinzola Press 2015Di MARTA ALBA ANCONAFra le molte qualità di Uomini che si voltano (Coazinzola Press, 2015) di Fabi... Leggere il seguito
Da Criticaimpura
CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE -
La repubblica fondata sul pareggio di bilancio
Cari cittadini state attenti: se i vostri diritti, quelli sanciti dalla costituzione, sono in conflitto coi vincoli europei, coi vincoli di bilancio, saranno... Leggere il seguito
Da Funicelli
SOCIETÀ -
Farmageddon: Fallimento del mercato e fallimento dell’etica – I
l’articolo 22 giugno 2015 di ANNA PELLANDA Il libro di Lymbery e Oakeshott Farmageddon Il libro di Lymbery e Oakeshott Farmageddon[1] è un lavoro di grande... Leggere il seguito
Da Sviluppofelice
ATTUALITÀ, POLITICA, SOCIETÀ -
Immigrazione sostenibile.
di Maria Pia Caporuscio. Dinanzi a questo nuovo modello di umanità: “accogliere tutti perché i migranti sono una risorsa” oltre che un dovere di solidarietà,... Leggere il seguito
Da Freeskipper
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Tv, tra novità e conferme ecco i primi palinsesti per il 2015-2016. Torna...
Più aggiustamenti che rivoluzioni nei palinsesti per la prossima stagione televisiva, secondo le ultime indiscrezioni. A svelare le carte sarà per prima la Rai... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ