Magazine Consigli Utili

Lo Spray che stende

Da Weesh_growing_ideas @Weesh_web

Incontri ravvicinati al peperoncino? Si’ pero’ di quella “nuance” emanata dallo spray antiaggressione liberalizzato come strumento di difesa personale. Si tratta di uno spray che provoca un’irritazione sulla pelle e sulle mucose con cui viene a contatto, contestualmente ad una transitoria lacrimazione degli occhi. Se irradiato sul viso di un ipotetico aggressore provoca forte tosse, abbondante produzione di muco nasale e un bruciore intensissimo, paralizzando l’assalitore per una buona mezz’oretta. Dopo diversi minuti dalla contaminazione, gli effetti dello Spray al Peperoncino passano senza lasciare nessuna traccia e nessun danno sulla persona. Un prodotto che alcuni esperti del settore giudicano valido anche per la difesa contro animali feroci o molesti. Il principio attivo presente nello spray e’ l’estratto naturale di peperoncino denominato Oleoresin Capsicum (O.C) con una concentrazione all’incirca del 10% .
Facile intuire a chi possa essere utile questa barriera di protezione: le donne che rientrano da sole in orari notturni; le ragazze (maggiorenni) che specie oggi quando escono non conoscono bene l’affidabilita’ di ciascun componente del gruppo di amici; gli anziani che sovente sono bersaglio preferito per scippi e rapine; taxisti, commercianti e tutte quelle categorie di persone che svolgono attivita’ che attirano l’azione facile di malviventi. E perche’ no, anche per sentirsi piu’ sicuri all’interno della propria abitazione.
Ma se ne giovano pure le forze dell’ordine: in alcuni casi lo spray al peperoncino e’ gia’ in dotazione ai vigili urbani, come accade ad esempio a Castelfiorentino, vicino Empoli in provincia di Firenze.
In commercio ci sono molti spray antiaggressione a base di peperoncino, ma solo poche marche attualmente sono certificate dal Ministero degli Interni, attraverso specifica perizia. Di conseguenza – e’ bene ricordarlo – gli spray al peperoncino non certificati sono considerati ancora come armi, e necessitano nel caso di relativo porto d’armi. E’ consigliabile acquistare, quindi, gli spray con marchio CE che riportano impresso il richiamo alla circolare ministeriale che ne attesta la regolarita’.
Insomma il peperoncino, in genere utilizzato per dare atmosfera e sale alla relazione di coppia, d’ora in avanti lo si puo’ tenere con se’ nella propria borsa, immagazzinato in una bomboletta. La dose che puo’ mandare un uomo ko. E questa volta non a letto!

Francesco Rella @FalloSapere


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :