I.il canto della caverna
ciò che gli studiosi riportano è sconcertante, (e ancor più lo è- secondo me- l’averlo ignorato fino a tempi recenti). l’occidente appare essere il campione della contrapposizione teorica tra physis e nomos e, manco a dirlo, è nettamente schierata a favore del secondo termine. ed è imbarazzante considerare quanto, sotto questo punto di vista, sia isolata a livello globale. ricerche su territori un tempo non-europeizzati come le Americhe, il Sud-Est asiatico, l’Australasia e l’Africa sembrano stridere come unghie sulla lavagna: siamo i soli che ritengono l’essere umano in sé stesso una fucina di depravazione, cupidigia e ambizione. siamo i soli che ritengono di dover essere civilizzati (e, per esteso, di dover civilizzare gli altri, i cosiddetti selvaggi). viviamo e siamo educati col dogma che gli “istinti vadano domati”, che la propensione primaria dell’infante è l’aggressività e che, prima della creazione delle istituzioni, gli uomini si facessero quotidianamente la guerra fra di loro. ma non è così.
II. [continua]
cercando di indagare scientificamente la nostra mente (ovvero, oggettivandola come fosse qualcosa d’estraneo a noi), la psicoanalisi (leggi: Freud) ci ha detto che il bambino ha primitivi istinti anti-sociali che vengono poi domati (repressi) dal super-io, che rappresenta il padre, le gerarchie, le istituzioni, le maglie della società. sarà un caso se soltanto presso la nostra cultura, si ha una tale visione? onestamente penso di no. i più disparati popoli del pianeta (melanesiani, indonesiani, siberiani, sudamericani) considerano la mente acerba del bambino non come un animaletto da addomesticare- da civilizzare\educare- bensì come una mente che matura solo nel progressivo arricchimento delle relazioni inter-umane. il bambino (che abbiamo preso come esempio della mente primigenia, libera dai condizionamenti e dalle repressioni della civiltà) ha delle inclinazioni (negative e positive, per quanto possa valere come distinzione) che impara a sviluppare, apprezzare e gestire; diventa, ora, perfettamente logico e comprensibile pensare che, se sottoposto a stimoli esterni negativi, come la repressione, l’imposizione o la punizione, il bambino potrebbe reagire aggressivamente.
III.la cultura (occidentale) è antagonista
il fatto è che noi viviamo physis e nomos come uno scontro. physis vs. nomos. invece di pensarla come una comunione- come, alla fine, risulta essere (visti gli ultimi sviluppi)- la pensiamo, e la concretizziamo, come una guerra. e non si tratta di una rievocazione del mito del ‘buon selvaggio’ rousseauviano, ché- se lo si consoce bene- si capirà che ha poco a che fare con quanto finora scritto. sembrerà una banalità ma la lontananza dalla terra, dalla natura propriamente detta (non i parchi, le riserve e quant’altro) e dalle altre specie viventi ci ha condannato all’isolamento, all’alienazione, al morbo della gerarchia e delle istituzioni, alla violenza, alla sopraffazione. liberarsi della mania oggettivante, materialistica, reificante e soverchiante sarebbe un buon modo per riscoprire la nostra umanità. perché il nostro status reale è quella “natura umana” che per secoli (millenni?) abbiamo cercato di ingabbiare, quella “natura umana” che abbiamo tacciato di brutalità, avidità e malignità, ma che è invece capace di molto altro. il disagio della civiltà occidentale (parafrasando un titolo di Freud) esiste perché noi combattiamo la nostra stessa natura.
link
il Leviatanolo studio di Sahlins
l'ispirazione per questa riflessione viene dalla lettura di "Un grosso sbaglio" di Marshall Sahlins, edito da elèuthera