Lucius's eleven #2

Creato il 15 febbraio 2013 da Luciusday

Dunque, il gioco interblog di cui al post precedente dovrebbe continuare con l’elenco di 11 cose su di me. Confesso che non so proprio cosa raccontarvi. Vediamo un po’, qualcosa ne uscirà…
1. Mi ha preso una voglia matta di viaggiare. Ma non semplicemente andare in un posto, starci 7 giorni e tornare, bensì fare dei viaggi parecchio lunghi. Il mio sogno è intraprendere uno di quei viaggi in cui ti paracadutano da qualche parte in mezzo al globo e te ne vai poi per conto tuo dove ti pare, secondo tappe più o meno prefissate; ma prima tocca prepararsi bene. Quindi quest’estate intanto un altro interrail, poi si vedrà. Ah, chi si unisce al prossimo cammino di Santiago?;)
2. Uso il cubo di Rubik come passatempo. Esistono diversi metodi per risolverlo, ma io ne ho imparato solo uno e lo risolvo utilizzando solo quello, cambiando però a volte solo i colori di riferimento. Non me ne frega dei secondi, dei record, delle mosse. E’ una specie di antistress.
3. A volte mi ritrovo a fare cose assolutamente banali e insensate per un ventenne, come camminare sulle mattonelle cercando di non calpestarne i bordi, o sulle strisce pedonali cercando di azzeccare sempre il bianco. Mi chiedo come mai ancora non mi abbiano messo sotto.
4. Ho iniziato e lasciato in sospeso un centinaio di libri, lasciandoli poi nel dimenticatoio senza mai più terminarli. Zafòn mi punirà per questo.
5. Oggi sono meno disposto di un tempo a passare sopra il mio orgoglio e le mie opinioni pur di star bene con gli altri, non saprei dire se sia un bene o un male.
6. Ammetto di essere un inguaribile stalker. Spesso tu non lo sai, e non te ne accorgi mentre mi parli perché faccio una faccia sorpresa solo per farti contento, ma in realtà so chi sei, cosa fai, dove vai, con chi vai, di chi sei amico e chi ti sei fatto mentre eri fatto. Quindi, attenti a me!;)
7. Adoro Dylan Dog. Sebbene abbia iniziato a raccoglierne numeri da soli 5 anni, ogni prima domenica del mese la fiera antiquaria di Arezzo viene (leggi: veniva/verrà) regolarmente saccheggiata dalle mie incursioni pro fumetto, o da chi per me. Un mio lontano parente possiede tutti i numeri dall’1 al 120 e qualcosa, di cui ovviamente è molto geloso, anche se non lo dà a vedere. Ah, ma prima o poi riuscirò nel mio intento di trafugarglieli…
8. Non so tagliare lo scotch con i denti. So che è una stronzata, ma non ne sono proprio capace. Anzi, è più verosimile che lo scotch si impiastricci coi miei incisivi, cosa accaduta frequentemente.
9. Sono mancino: a scrivere, a tavola, a calcio, insomma un mancino “integrale”. All’asilo e alle elementari facevo sempre un casino con le forbici, perché non c’erano in classe forbici per i mancini e non sapevo utilizzare quelle per i destrorsi, perciò quando si svolgevano di attività di decoupage, cartelloni o ritagli più in generale, ero sempre quello che faceva le figure di merda con i bordi sfalsati e pastrocchiati.
10. Credo che l’Erasmus sia stato finora il periodo più felice della mia vita. Anche se un po’ se la batte con gli anni di liceo (vedi “five years ago”).
11. Qualcosa di incredibilmente recente: ieri ho fatto una cazzata nello studentato in cui vivo e non so quello a cui andrò incontro. Fortuna che mi rimangono solo due mesi da passare qui in Germania (sigh!)
Be’ dai, qualcosa sono riuscito a buttare giù.
Ora è la volta dei miei 11 quesiti rivolti a voi:
1. Qua è il posto più lontano da casa in cui sei stato?
2. Quanto spesso scrivi e aggiorni il tuo blog?
3. Il tuo vizio peggiore?
4. Il libro che hai odiato di più (quelli universitari non valgono eh!)?
5. A parte il blog che tieni, hai spesso altre occasioni per scrivere (articoli di giornale, recensioni, lettere etc.?
6. Destro/a o mancino/a?
7. C’è qualcosa che non sai fare e vorresti imparare al più presto?
8. Qual è la ca**ata più grande che hai mai fatto in vita tua?
9. Hai mai vissuto da solo? Se sì, da quanto? Se no, lo faresti?
10. Sei mai stato veramente felice?
11. La tua serata tipica fra amici.
Rivolgo l’invito, ovviamente, alle quattro blogger che mi hanno tirato dentro questo gioco, aggiungendoci
Studentepercaso, idea, Chiara e Marco, Scoprimi, Patalice, Valery’s closet, vinzinBxl, V., Angst
e tutti coloro che vorranno rispondere alle mie domande.
Pulchra vobis;)
LuciusDay

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • L'università che avevo in mente

    Rieccomi qui a scrivere in una domenica notte come tante altre. O forse no? Domani si apre la sessione estiva, ed io sono qui come al solito a ciliciarmi in var... Leggere il seguito

    Il 12 maggio 2014 da   Luciusday
    SOCIETÀ
  • Anche “Topolino” lo sa: tutto pronto per il Comicon 2014

    Paperino entusiasta che, su un balcone, indica il Vesuvio e invita tutti al Comicon di Napoli. Il Salone internazionale del Fumetto e dell’Animazione è... Leggere il seguito

    Il 25 aprile 2014 da   Makinsud
    INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ, SUD ITALIA & ISOLE
  • al mercatino del modernariato sociale

    Le cose del passato si pagano care e ci si pente di non averle comprate prima quando costavano il giusto, ma prima erano la normalità e uno non ci fa caso agli... Leggere il seguito

    Il 23 aprile 2014 da   Plus1gmt
    SOCIETÀ
  • Un cabaret di filosofia

    Anna Lombroso per il SimplicissimusA volte è superfluo rimpiangere Cuore, rammaricarsi per la fine precoce del Male.  Ci pensano proprio gli abituali bersagli... Leggere il seguito

    Il 16 marzo 2014 da   Albertocapece
    POLITICA, SOCIETÀ
  • Questo è un Paese per Nessuno

    Anna Lombroso per il SimplicissimusOgni tanto qualcuno scrive: questo non è un Paese per giovani. Questo non è un Paese per donne. Questo non è un Paese per... Leggere il seguito

    Il 27 febbraio 2014 da   Albertocapece
    POLITICA, SOCIETÀ
  • Fenomenologia del Fenomeno

    Anna Lombroso per il SimplicissimusFin troppo facile sottolineare le affinità elettive (devono essere rimaste le uniche a essere elette in un paese di nominati... Leggere il seguito

    Il 25 febbraio 2014 da   Albertocapece
    POLITICA, SOCIETÀ