Magazine Libri
Two roads diverged in a yellow wood,
And sorry I could not travel both
And be one traveler, long I stood
And looked down one as far as I could
To where it bent in the undergrowth;
Then took the other, as just as fair,
And having perhaps the better claim,
Because it was grassy and wanted wear;
Though as for that the passing there
Had worn them really about the same,
And both that morning equally lay
In leaves no step had trodden black.
Oh, I kept the first for another day!
Yet knowing how way leads on to way,
I doubted if I should ever come back.
I shall be telling this with a sigh
Somewhere ages and ages hence:
Two roads diverged in a wood, and I—
I took the one less traveled by,
And that has made all the difference.
La strada che non presi
Due strade divergevano in un bosco giallo,
e mi dispiaceva non poterle percorrere entrambe
ed essendo un solo viaggiatore, rimasi a lungo
a guardarne una fino a che potei;
Poi presi l'altra, perché era altrettanto bella,
e aveva forse l’ aspetto migliore,
perché era erbosa e meno consumata;
Sebbene il passaggio le avesse rese
quasi simili,
ed entrambe quella mattina erano lì uguali
con foglie che nessun passo aveva annerito.
Oh, misi da parte la prima per un altro giorno!
Pur sapendo come una strada porti ad un'altra,
dubitavo se mai sarei tornato indietro.
Lo racconterò con un sospiro
da qualche parte tra anni e anni:
due strade divergevano in un bosco, e io -
io presi la meno percorsa,
e quello ha fatto tutta la differenza.
Ho sempre preferito la prosa alla poesia ma le poesie che mi sono piaciute veramente mi sono rimaste addosso come se mi appartenessero da sempre e mi hanno fatto compagnia nel corso degli anni. "The Road Not Taken" di Robert Frost è una delle mie preferite, spero faccia anche a voi lo stesso effetto. Buon inizio settimana!
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Viaggiare in Puglia attraverso le sue storie: e l’on the road si fa in...
Ci sono tanti modi per raccontare una terra. La si può filmare con una cinepresa, fermare sulla lente di un obiettivo, affidarsi ai racconti di chi ci... Leggere il seguito
Da Maryandthebooks
LIBRI, VIAGGI -
Anteprima "Un'estate contro". A breve in libreria il seguito di "Oltre i...
Stiamo tutti molto calmi, okay? Niente panico, non iniziamo a iperventilare altrimenti potrei finire svenuta per terra. Siete calmi? No? Nemmeno io. Leggere il seguito
Da Glinda
FANTASY, LIBRI -
Release Week Blitz: "Nowhere But Here" by Katie McGarry
Buongiorno, cari lettori! ^^Oggi vi porto a fare un giretto sulla moto di Oz! Chi è Oz? Beh, ma che domande sono? Oz è il protagonista maschile del nuovo romanz... Leggere il seguito
Da Francikarou86
CULTURA, LIBRI -
Città di carta di John Green presto nelle sale cinematografiche
Sognando Leggendo vi segnala l’uscita del 21 Maggio per la casa editrice Rizzoli, della nuova ristampa di Città di carta di John Green. Leggere il seguito
Da Nasreen
CULTURA, LIBRI -
Alcide Pierantozzi – Tutte le strade portano a noi
di Emanuela D’Alessio Di alcune cose potete stare certi se deciderete di leggere Tutte le strade portano a noi, l’ultimo sforzo narrativo del giovane Alcide... Leggere il seguito
Da Viadeiserpenti
CULTURA, LIBRI -
John Green al cinema con Città di carta
Dopo il successo mondiale di Colpa delle stelle, John Green di nuovo al cinema con il suo terzo romanzo, nelle sale americane il 24 luglio e in quelle italiane... Leggere il seguito
Da Leggere A Colori
CULTURA, LIBRI