M5S protesta davanti a sede Rai, Grillo parla con Gubitosi

Creato il 30 settembre 2013 da Retrò Online Magazine @retr_online

La sede Rai di viale Mazzini (public domain).

Il Movimento Cinque Stelle ha organizzato questa mattina un presidio di protesta davanti alla sede della Rai, in viale Mazzini a Roma. Al presidio era anche presente Beppe Grillo che, insieme al presidente della Commissione di Vigilanza Roberto Fico (anche lui del M5S), è salito negli uffici a colloquio con l’amministratore delegato Rai Gubitosi. Grillo ha consegnato ai dirigenti Rai un volantino, che recita una serie di dati: “la RAI ha 579 dirigenti, uno ogni 18 dipendenti, e 1.373 giornalisti. La RAI spende all’esterno 1,6 miliardi, il 60% dei suoi ricavi, per format e servizi che potrebbe sviluppare al suo interno valorizzando i suoi 10.476 dipendenti. La RAI ha perso nel 2012 245,7 milioni di euro a causa di una gestione che favorisce nomine politiche e appalti agli amici”. Le richieste del Movimento Cinque Stelle, sempre contenute nel volantino, sono che “sia reso noto l’elenco dei fornitori della RAI, siano valorizzate le competenze e le professionalità interne, venga immediatamente sciolto il consiglio di amministrazione responsabile della perdita costante di valore della RAI e fatti decadere la presidentessa Tarantola e l’amministratore delegato Gubitosi, sia avviato un dibattito parlamentare per eliminare ogni ingerenza politica e sia predisposto un piano di rilancio in ottica multimediale e con respiro internazionale”. All’uscita dagli uffici di viale Mazzini, Grillo ha lanciato una frecciata anche a Letta: “la Rai, e quindi il dg Gubitosi, deve intervenire sul presidente del Consiglio Letta che ieri su Rai3, davanti a 5 milioni di spettatori, ha detto una cosa falsa. Non siamo noi ad aver votato il Porcellum, ma lui’.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :