Crolla la carta stampata, anche quella blasonata. All’estero corrono ai ripari. Si può avere un abbonamento al Wall Street Journal Europe, edizione completa, per meno di 30 euro l’anno.
Più precisamente il WSJ online (il giornale completo, con tutti gli inserti e i supplementi, perché l’accesso al sito generale è ovviamente gratuito) è in offerta a 1,50 euro (meno di un cappuccino e brioche) a settimana. L’abbonamento annuale costerebbe 78 euro, ma c’è uno sconto del 45%, il che significa che il prezzo netto è di 42,90 euro per 52 settimane. Per i brontosauri che non possono fare a meno della carta, l’edizione tradizionale in abbonamento costa 2,5 euro a settimana, per gli abbonamenti annuali c’è uno sconto dell’83% con duesettimane in regalo: come dire un anno di giornale a meno di 25 euro, particamente un free press. Con meno di 30 euro l’anno super offerta: per un anno on line+carta. Come dire: lo sappiamo che vi interessa solo l’online, ma per favore prendetevi anche la carta… Non ci credete? Neanch’io: prego recarsi all’URL http://order.wsj.com/sub/f2 e controllare. Certo, è l’America del libero mercato. In Europa va un po’ peggio. Il Financial Times, più progressista nei fondi di prima pagina (column) del WSJ di Rupert Murdoch ma più conservatore nei fatti che lo riguardano, si offre on line agli italiani a 170 euro al semestre (340 all’anno) ma con quattro settimane gratis. E il Sole 24 ore? Il prezzo della sola edizione on line è di 290 euro+Iva, pari a 348 euro, circa 96 centesimi al giorno per i giorni di uscita del giornale, un po’ meno del costo in edicola. In alternativa 29 euro al mese, sempre più Iva pari a 417 euro l’anno, esattamente come il costo complessivo del giornale in edicola. Certo, non devi andare a prendertelo né portartelo in giro. Il Corriere si offre on line a 6 euro a settimana, 24 al mese o 178 all’anno per l’edizione completa del cartaceo comprensiva di tutti gli inserti e di un’edizione locale a scelta. Abbastanza conveniente rispetto all’acquisto in edicola che costa circa 450 euro l’anno. Chissà perché la Gazzetta dello sport costa di meno: 159 euro l’anno. Quello che non ti spiegano è che l’abbonamento da solo il diritto di lettura e non di scaricare gli articoli, che nell’eventualità vanno pagati a parte… Il contrario di quanto ti da Repubblica che con 14,98 euro al mese (179,76 all’anno, meno della metà del costo in edicola quando non ci sono inserti) ti da il diritto di scaricare gli articoli non solo del giorno e non solo di un’edizione locale (sono tutte a disposizione) ma anche degli ultimi 10 giorni. In ogni caso i prezzi italiani sembrano ancora ben lontani da quelli americani. E il Wall Street journal, oltre che il primo quotidiano al mondo a sbarcare su Facebook nel 2008 (dove ha oltre 80.000 amici solo in Italia) e su Twitter (nel 2009) e a varare un’edizione ottimizzata per I-pad (30 mila iscritti in due giorni) rimane piuttosto imbattibil sul prezzo: 8 centesimi al giorno contro (minimo) un euro del costo di un quotidiano italiano in edicola…Magazine Editoria e Stampa
Possono interessarti anche questi articoli :
-
#MilanInSight, vivere Milano da un altro punto di vista
MilanInsight.it è la piattaforma lanciata da UniCredit che permette di osservare Milano a 360 gradi attraverso la più grande mappa fotografica che sia stata... Leggere il seguito
Da Franzrusso
INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, TECNOLOGIA, TELEFONIA MOBILE -
Gazzetta Tv, premiata dagli ascolti, presenta le novità del palinsesto estivo
Sempre molto positivi i dati di ascolto di , la televisione sportiva in chiaro sul canale 59 del digitale terrestre: il rilevamento Auditel relativo alla... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Post-it
Una selezione ragionata delle notizie di oggi su media, giornalismi e comunicazione da non perdere. Twitter Timing — Buffer ha... Leggere il seguito
Da Pedroelrey
MEDIA E COMUNICAZIONE -
Tennis - Wimbledon 2015, in diretta esclusiva su Sky Sport con 6 canali HD...
Scatta (in diretta esclusiva su Sky Sport HD) il prestigioso appuntamento del torneo di Wimbledon con undici tennisti italiani al via. Urna beffarda: al... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
X Factor, oltre 6 mila persone a Roma per i casting. Maionchi confermata all'Xtr...
Sono iniziate oggi a Roma le Audizioni di X Factor, che proseguiranno fino a martedì 30 giugno. Proprio in queste ore Elio, Mika, Skin e Fedez stanno... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Expo 2015, dopo un mese sui social se ne parla tanto e bene
Blogmeter diffonde i dati delle discussioni sui social media relativi al primo mese dell'Esposizione Universale a Milano. Ebbene, di Expo 2015 se ne parla... Leggere il seguito
Da Franzrusso
INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, TECNOLOGIA, TELEFONIA MOBILE