Magazine Cucina

Macaron allo zafferano...il mio primo esperimento!

Da Lelaina17
Macaron allo zafferano...il mio primo esperimento!
Si, mi sono lanciata anche io, so che ne avete visti e rivisti, che ne avrete pieni gli occhi e forse anche le pance, ma io dovevo provare, anche essendo più che certa che sarebbe stata una catastrofe, io sono una disordinata cronica e affontare delle preparazioni molto tecniche mette a repentaglio la mia sanità mentale...già piuttosto labile devo dire! Ma non divaghiamo devo dire che avevo delle perplessità...prima su tutte la farina di mandorle...non che abbia qualcosa che non va, è che arrivare ad avere una polvere finissima non è facile essendo un seme oleoso, infatti devo dire che un po di difficoltà le ho avute, soprattuto perchè partivo da mandorle intere. L'altra ansia erano i famigerati "piedini" che questi dolcetti devono averee poi...e poi avrei dovuto appiattire quel cappellino che hanno sulla testa, ma mi sembrava simpatico e l'ho lasciato :) Vi ho già parlato vero dello zafferano homemade? Credo di si, anche perchè ultimamente lo sto usando parecchio, in più aggiungo che ha un profumo eccezionale, quindi io l'ho dosato con cautela, volevo che si sentisse, ma avevo paura che se avessi aggiunto anche solo un pizzico in più, sarebbe stato difficile trovare un equilibrio, li ho farciti con una buttercream all'arancia rossa e miele di arancio. Sicuramente l'aspetto non è perfetto, direi anzi che rispetto agli "originali" è un po rustico per usare un eufemismo...ma io sono veramente soddisfatta, il gusto a dispetto dell'aspetto di cui sopra era elegante, sofisticato...non credevo neanche di averli fatti io! :)
Macaron allo zafferano...il mio primo esperimento!
Macarons allo zafferano con buttercream all'arancia rossa e miele di arancio
Ingredienti:per i macarons: ( da una ricetta di Tartelette )90g di albumi110g di farina di mandorle
200g di zucchero a velo
40g di zucchero semolato
4 stimmi di zafferano ridotti in polvere
per la buttercream:
60g di burro morbido
2 cucchiai di miele di arancio
2 cucchiai di succo d'arancia rossa
la scorza grattugiata di 1 arancia
150g di zucchero a velo
Macaron allo zafferano...il mio primo esperimento!
Preparazione:Cominciamo dagli albumi che devono essere invecchiati di almeno 24 ore, possibilmente coperti e a temperatura ambiente. Preparate tutto il necessario vicino a voi prima di cominciate, partiamo dalle placche, a me ne sono servite due, ho tagliato due fogli di carta forno e li ho posizionati nelle teglie, poi la farina di mandorle e lo zucchero e velo, vanno ridotti in una polvere finissima e passati attraverso un setaccio. Nella campana della planetaria con la frusta, cominciate a montare gli albumi con lo zafferano, appena diventano spumosi e prendono corpo aggiungete poco per volta lo zucchero semolato, come fareste per una meringa, appena la massa diventa lucida ma non troppo compatta, sganciate la campana e procedete a mano con una spatola, aggiungete la miscela di mandorle e zucchero a velo alla meringa in due riprese mescolando dall'alto verso il basso e proprio in questo punto risiede il segreto a quanto pare, il mio errore è stato fermarmi troppo presto, avrei dovuto mescolare ancora un po ed ecco il perchè del simpatico cappellino che hanno i miei macarons, potete fare una prova su un piattino, se la superficie si appiattisce subito è pronta, se invece tende a fare il cappello, mescolate ancora un paio di volte. Mettete il composto in un sac a poche con la bocchetta liscia e formate dei mucchietti rotondi, possibilmente tutti uguali sulle placche che avevate preparato e lasciate i macarons riposare per almeno mezz'ora prima di cuocerli a temperatura ambiente. Preriscaldate il forno a 150° e cuocete i macarons per circa 8/10 minuti, una volta fuori dal forno lasciateli intiepidire e rimuoveteli dalle placche...essendo una base meringa teme l'umidità, quindi niente frigo e se non li usate subio conservateli in un contenitore chiuso, o diventeranno gommosi. Per la crema al burro montate il burro morbido con delle fruste fino a che non diventa spumoso, aggiungete il miele e la scorza d'arancia, mescolate bene, quindi cominciate ad incorporare lo zucchero a velo, sempre mescolando, se lo fate a mano con un certo vigore, tra un'aggiunta e l'altra incorporate anche il succo d'arancia, fino ad ottenere una crema morbida ma sostenuta, armati di nuovo di sac a poche posizionate un mucchietto di crema al centro della metà dei gusci, quindi accoppiate i macarons con una leggera pressione e...voilà!Con questa ricetta partecipo al contest di Cinzia
Macaron allo zafferano...il mio primo esperimento!
e al contest di Cran Berry in collaborazione con Smartbox e GreenGate
Macaron allo zafferano...il mio primo esperimento!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog