![macco di fave marinaresco macco di fave marinaresco](http://m2.paperblog.com/i/263/2633879/macco-di-fave-marinaresco-L-aKXrKt.jpeg)
Della grande purificazione/disintossicazione alimentare che detta la chiesa greca ho parlato diverse volte. Molti sono i digiuni, più o meno lunghi, più o meno rigidi, che i fedeli sono chiamati a osservare durante l’anno.Uno di questi è il digiuno nel periodo che precede il Natale. Per 40 giorni, dal 15 di Novembre al 24 di Dicembre, il consumo di carne è assolutamente bandito; è previsto invece in alcuni giorni della settimana il consumo del pesce mentre l’ultimo giorno, il 24, è vietato perfino il consumo di vino e olio!Una chiesa molto seguita fino a un paio di decenni fa con così tanti rigidi dettami sul piano alimentare inevitabilmente ha dato grande spazio a una cucina vegetariana, dove la fantasia popolare ha creato innumerevoli piatti di verdure e legumi.Il macco di fave siciliano è un piatto che mi ricorda tantissimo la fava greca. Anche se sono legumi diversi, la preparazione è molto simile, essendo tutt’e due sostanzialmente un purè di legumi servito così, scarno, senza tanti fronzoli!
![macco di fave marinaresco macco di fave marinaresco](http://m2.paperblog.com/i/263/2633879/macco-di-fave-marinaresco-L-CyFgEv.jpeg)
Per 2.
![macco di fave marinaresco macco di fave marinaresco](http://m2.paperblog.com/i/263/2633879/macco-di-fave-marinaresco-L-LsRIFW.jpeg)