Magazine Cucina

macco di fave marinaresco

Da Great

macco di fave marinaresco
Della grande purificazione/disintossicazione alimentare che detta la chiesa greca ho parlato diverse volte. Molti sono i digiuni, più  o meno lunghi, più o meno rigidi, che i fedeli sono chiamati a osservare durante l’anno.Uno di questi è il digiuno nel periodo che precede il Natale. Per 40 giorni, dal 15 di Novembre al 24 di Dicembre, il consumo di carne è assolutamente bandito;  è previsto invece in alcuni giorni della settimana il consumo del pesce mentre l’ultimo giorno, il 24, è vietato perfino  il consumo di vino e olio!Una chiesa molto seguita fino a un paio di decenni fa con così tanti rigidi dettami sul piano alimentare  inevitabilmente ha dato grande spazio a una cucina vegetariana, dove la fantasia popolare ha creato innumerevoli piatti  di verdure e legumi.Il macco di fave siciliano è un piatto che mi ricorda tantissimo la fava greca.  Anche se sono legumi diversi, la preparazione è molto simile, essendo tutt’e due  sostanzialmente un purè di legumi  servito così, scarno, senza tanti fronzoli!
macco di fave marinarescoIngredienti:-   220 gr. di fave secche sgusciate-   1 cipolla bianca tagliata in due-   1 carota-   2 rametti di finocchietto selvatico-   1 calamaro-   1 trancio di pesce spada-   6 gamberi-   olio evo-   sale-   pepe macinato frescoProcedimento:Mettere le fave per un paio di ore in ammollo in acqua fredda. Scolare, sciacquare e metterle in una pentola coperte fino a due dita sopra di acqua fredda. Far bollire per circa due ore o comunque  finchè le fave non si disfano. Salare, macinare del pepe, togliere i rametti del finocchietto e frullare con il  frullatore a immersione. Staccare la testa ai gamberi, togliere il filo nero dal dorso e lavarli. Tagliare il trancio di pesce spada a tocchetti.  Pulire il calamaro, lavarlo e tagliarlo a striscioline.Mettere in una padella un filo di olio evo e scottare nell’ordine: il calamaro, il pesce spada, i gamberi, salando leggerissimamente.Adagiare sul macco di fave  e servire con un filo di olio.
Per 2. macco di fave marinaresco

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine