Magazine Cultura

Made in Italy #1

Creato il 06 ottobre 2014 da Crazygio @RuggieroGiorgia
Made in Italy #1
Buongiorno bellissimi!Ho ancora problemi con la lettura, non so più che fare per riprendere il ritmo, ma spero che questa situazione duri poco. Nel frattempo ho deciso di inaugurare una rubrica tutta incentrata sulle pubblicazioni Made in Italy, che siano di autori emergenti o autopubblicati. Avete capito insomma, così è nato questo nome. Mi sembrava carino, anche perché potevo in questo modo concentrare in questo spazio la segnalazione di questo genere di libri.
Made ItalyTitolo: Salvia e RosmarinoAutrice: Maryjo CamusiGenere: rosaEditore: NarcissusPrezzo: 1,99 euroFormato: ebookAcquista qui
Trama: Adriana è una giovane scrittrice di romanzi. La sua vita trascorre tranquilla in un piccolo paese toscano, ma viene stravolta quando, per scrivere il suo nuovo romanzo,  decide di ispirarsi alla rocambolesca vita del suo bisnonno. Andando alla ricerca di informazioni sul passato della sua famiglia si troverà ad affrontare viaggi emozionanti, che la porteranno a prendere decisioni importanti e a fidarsi delle persone - nonostante le sue reticenze - per continuare la sua incredibile storia. Ma durante i viaggi tra l'Europa e l'America, l'amore sarà sempre in agguato: l'imprevedibile Adriana sarà pronta a riconoscerlo?
Made in Italy #1Titolo: Ti regalo l'AmoreAutore: Alessandra PaoloniGenere: romanceData uscita: 20 settembre 2014Editore: self publishingPrezzo: 0,99 euroCover: Elisabetta BaldanAcquista qui
Trama: Single da non molto, disoccupata, Clelia trascorre le sue giornate tra serie tv in streaming e lunghe sedute di relax sul divano. Ma la sua vita monotona cambierà quando, per il suo trentunesimo compleanno, le verrà regalato un viaggio organizzato dalla Doppio di Cuori, un'agenzia italiana di meetings & holidays. Ad accompagnarla nel suo viaggio ci sarà Dante, un ragazzo bello, gentile e a tratti misterioso. Tra i due scoppierà subito un forte legame, destinato a tramutarsi in qualcosa di più profondo. Nell'assolata campagna umbra, tra i monumenti della città di Perugia, la loro storia si snoda tra scene bizzarre e tenero romanticismo. Clelia crede di vivere la sua favola personale ma la realtà, da sempre in agguato, busserà ben presto alla porta dei suoi sogni.
Made in Italy #1Titolo: Se un giorno ci rincontreremoAutore: Monique ScisciGenere: emozionanteEditore: Rizzoli YouFeelPrezzo: 2,49 euroAcquista qui
Trama: Quando niente sembra avere più senso, è giunto il momento di affidarsi al cuore.
Alessandra aveva fatto progetti per il futuro e tutti comprendevano Daniele. Ma a volte l’errore di una notte può avere conseguenze enormi. Meglio partire e lasciarsi tutto alle spalle, fare un viaggio, magari in Scozia, dove, tra le misteriose atmosfere di un epico e glorioso passato, potrà finalmente rimarginare le ferite. A Edimburgo Alessandra conosce Carl, un giovane pianista che per mantenersi suona nei locali la sera. Con lui vorrebbe lasciarsi andare, capisce che potrebbe essere finalmente quello giusto, ma prima deve tornare in Italia e chiudere col passato. Anche Carl si sente attratto da quella dolce italiana, ma sa che lei ha bisogno di tempo. Tempo per capire cosa vuole realmente e chi ama davvero. “Se un giorno ci rincontreremo vorrà dire che il destino è dalla nostra parte” le dice prima di lasciarla andare. E il destino decide sempre nel modo migliore. Emozionante, struggente, a tratti malinconica, una storia d’amore che vi commuoverà.

Made in Italy #1Titolo:Ogni tuo silenzio
Autore: Laura MercuriGenere: romanceEditore: self publishingPagine: 288Prezzo: 0,99Formato: ebook Acquista qui
Trama: Andarmene da quella che è stata la mia città per ventisei anni è stato facile. Una valigia con le rotelle, una sacca di tela, sono saltata su un treno, e via. Che ci vuole, in fondo, se vuoi solo lasciarti tutto alle spalle e un posto vale l'altro, per te?
Vivevo in un luogo circondato da montagne scabre e e ho scelto altre montagne, lussureggianti e ospitali. Le prime incombevano su di me come minacce, queste mi circondano come in un abbraccio. Grazie alla piccola somma che la madre è riuscita a mettere da parte per lei, Emilia lascia l'Abruzzo per rifugiarsi tra le montagne del nord, in Trentino. Bren, un paese ai margini delle località turistiche, la accoglie con i suoi boschi e i suoi torrenti impetuosi, ma anche con sguardi che non la abbandonano un istante, pur nell'apparente indifferenza.  Ma a Emilia non importa, l'unica cosa che desidera è trovare un po' di serenità nella casetta al limitare del bosco che ha preso in affitto. Tuttavia, passare inosservati non è così facile, e presto molti sguardi la seguono, diffidenti. Chi è questa ragazza dai capelli rossi che arriva dal Sud, cosa nascondono i suoi occhi tristi? Per quale motivo Aris, il giovane e solitario falegname del paese, non riesce a staccarle gli occhi di dosso? E soprattutto, perché la segue ogni sera fino a casa, nascondendosi come un'ombra fra gli alberi? Nonostante le prime difficoltà, Emilia riesce a trovare dei lavoretti, prima come commessa in un fioraio, poi nell'unica libreria del paese. E dopo un lungo gioco di sguardi e di incontri appena sfiorati, la ragazza prende coraggio ed entra nel laboratorio di Aris, chiedendogli di creare per lei una piccola libreria. L'attrazione tra i due è immediata, e il magnetismo che li lega è evidente. Lei con il suo amore per i libri, la sua fantasia, la sua voglia di ricominciare, lui con i suoi silenzi, la sua delicatezza mentre lavora il legno, la sua forza nascosta.
Presto i due comprendono di essere complementari,diversi e identici allo stesso tempo. Ma se le ombre che da sempre accompagnano entrambi divenissero un ostacolo insormontabile? L'incontro di due solitudini profondissime che si trovano e si riconoscono.  Una storia d'amore e di amicizia, dove i silenzi significano comprensione, e la fantasia è l'unica arma per far fronte a una realtà troppo dura da sopportare.
Per oggi è tutto!
Che ne pensate di questi romanzi tutti made in Italy? C'è qualcuno che ha attirato la vostra attenzione?
Un bacio,
Giò

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :