Da un’indagine UNC, risultano sempre più bizzarre le diete del momento. Ecco allora qualche serio consiglio su come dimagrire seguendo un corretto stile alimentare, senza farsi abbindolare dal miraggio del “magro e subito”.
Roma, 12 luglio 2013 – “Se si vuole davvero perdere peso ci si deve rivolgere agli esperti, evitando di seguire diete strampalate, frutto di improvvisati stregoni”. E’ quanto ricorda Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori (http://www.consumatori.it), che prosegue: “per dimagrire non bisogna avere fretta: la perdita di peso deve avvenire lentamente, perché ciò che va davvero modificato non è il modo di mangiare nell’arco di un mese, ma le errate abitudini alimentari di sempre”.
“Da un’indagine della nostra Associazione -spiega Dona (segui @massidona su Twitter)- risultano sempre più bizzarre le diete del momento: c’è chi dà consigli sulle qualità sazianti delle patate (scegliendole come unico nutrimento, perfino a colazione) o chi consiglia di bere vodka perché considerata meno calorica del vino. E ancora -incalza Dona- sono in voga la dieta della luna, quella degli omogeneizzati e perfino quella ipnotica, ‘gustabile’ standosene comodamente seduti sul divano ad ascoltare un dvd che, spiegandoci l’importanza di un approccio corretto all’alimentazione, dovrebbe agire sul nostro inconscio e indurci a mangiare di meno”.
Fermo restando che una dieta equilibrata va adeguata all’organismo di chi la deve seguire, ecco alcuni seri e utili consigli dell’UNC per perdere i chili di troppo:
· iniziare i pasti con un’abbondante insalata mista, moderatamente condita, che sostituisce il contorno, dà un senso di sazietà e fornisce importanti principi nutritivi;
· per quanto riguarda il pane, sarebbe preferibile evitare pani speciali ai quali vengono spesso aggiunti grassi animali e vegetali;
· chi ama i formaggi dovrebbe ridurne il consumo e preferire quelli “leggeri”, accanto a latte o yogurt scremati;
· la carne andrebbe alternata con il pesce alla griglia o lesso (come merluzzo, nasello, trota e sogliola), condito con solo limone o poco olio;
· prediligere il consumo di verdura e frutta;
· limitare il consumo di bevande alcoliche e/o zuccherate.
“Più in generale, si dovrebbe scegliere un’alimentazione varia, si dovrebbero limitare le dosi e bisognerebbe tenere sempre a mente che una vita sedentaria è nemica della linea: senza fare un po’ di moto è pressoché impossibile dimagrire. Non resta quindi che armarsi di buona volontà -conclude Dona- e affiancare a un corretto stile alimentare del sano movimento”.