
Il festival si svolge a Fiè allo Sciliar, Siusi, Castelrotto e Tires al Catinaccio, e prevede per la 12esima edizione, patrocinata dall’UNESCO, una miriade di corsi in disparate discipline in un’atmosfera informale e nello stesso tempo stimolante. Gli studenti partecipano a lezioni – anche di canto e direzione d’orchestra - con importanti musicisti, come Mischa Maisky (violoncello), Sergey Khachatryan (violino), Alexander Rudin(violoncello), prendono parte ad incontri formativi privati, master classes, corsi di lingua italiana e tedesca, ed escursioni nella sorprendente area vacanze Alpe di Siusi. Esperienze intense da vivere a contatto con la brezza alpina, i pascoli verdeggianti e le suggestive vette dolomitiche, di cui gli spettatori potranno godere ogni giorno nei due concerti che i protagonisti presentano al pubblico. Oltre 30 le performance pomeridiane e serali da vivere gratuitamente con studenti e professionisti provenienti dall’America del Nord e del Sud, dall’Asia e dall’Europa. Ingresso a pagamento per le starMaisky, Paul Badura- Scoda e Khachatryan.Lo Schlern International Music Festival dall’8 al 28 luglio 2014 nell’area vacanze Alpe di Siusi (Seiser Alm/Südtirol). A scuola di musica classica dai più grandi musicisti del pianeta.