La Malvasia di Bosa DOC, come tutte i vini Malvasia, è prodotta da un’uva di origine greca. La zona di produzione della Malvasia di Bosa DOC è la parte nordoccidentale della Sardegna, i territori della provincia di Nuoro e di Oristano.
La denominazione prende il nome da Bosa, una splendida cittadina dominata dall’alto dal Castello di Serravalle, dimora duecentesca dei Marchesi di Malaspina, che fu costruito per difendere la città dalle incursioni saracene che all’epoca mettevano a rischio la sicurezza degli abitanti della costa.
La Malvasia di Bosa è caratterizzata da un lungo invecchiamento: bisogna aspettare ben 25 mesi per poter assaporare al meglio le sue qualità…
______________________
Carta d’identità del vino:
Colore: paglierino dorato
Gradazione indicativa: 13° -15°
Profumo: ligustro, fiori bianchi, miele, eucalipto
Temperatura di servizio: 10-12°C
Abbinamento a piatti: dolci a base di frutta secca e con ricotta