Magazine Informazione regionale

Malvezzi sfida i dirigenti regionali per far passare la sua variante al Pgt di cremona

Creato il 20 giugno 2013 da Cremonademocratica @paolozignani

carlo Malvezzi, famoso ciellino cremonese, cerca lo scontro con i dirigenti della Regione Lombardia. La lunga serie di critiche presentate alla variante generale al Pgt dello stesso sassofonista Malvezzi (ecco uno strumento che evidentemente porta bene in politica, Malvezzi poi è anche geometra e anche questo è ok) avrà ulteriormente sensibilizzato il centrodestra ciellino che ci sono troppi comunisti in Regione. Formigoni non ha lavorato bene, è stato troppo buono? Fermare il consumo di suolo, anzi i palazzinari? Cancellare “inutili” zone verdi o agricole? Roba da pazzi! Malvezzi interviene per sistemare le cose e ovviamente aiutare la sua variante al Pgt di cremona. Il Pd lombardo non apprezza. Il cremasco Alloni da parte sua già si è pronunciato contro lo spreco di suolo.

Pinacoteca di Brera, Milano, Innenhof

Pinacoteca di Brera: la variante Malvezzi potrebbe essere esposta tra le opere d’arte

 

Programma di sviluppo, la maggioranza presenta un emendamento che intensifica l’uso del consumo di suolo

Scandella (PD) e Castellano (Patto civico): “Nonostante le promesse da campagna elettorale, la maggioranza quando si tratta di arrivare al dunque tira il freno all’ultimo”

Questo pomeriggio in commissione Infrastrutture e Territorio è stato esaminato e votato il programma regionale di sviluppo della x legislatura. Sono stati messi in votazione delle osservazioni, simili a veri e propri emendamenti, presentati all’ultimo minuto da alcuni consiglieri del centrodestra. Uno in particolare, quello presentato dal consigliere del Pdl Malvezzi, riguardante il tema del consumo di suolo, ha attirato le critiche del centrosinistra. Il documento recita come segue: “l’obiettivo di limitare l’uso del suolo deve in ogni caso essere coniugato con la necessità di realizzare opere infrastrutturali e tenere conto degli insediamenti produttivi e delle infrastrutture esistenti”.

Jacopo Scandella, consigliere regionale del Pd e capogruppo in commissione Infrastrutture, e Lucia Castellano, capogruppo del Patto civico, commentano: “La difesa del suolo è un tema serio per noi e, visti i proclami fatti in campagna elettorale, pensavamo lo stesso per la maggioranza. Nei primi giorni di questa legislatura il Pd ha depositato un progetto di legge organico di modifica dell’attuale legge regionale 12 proprio perché si ritiene necessario dotarsi urgentemente di una normativa che limiti il consumo di suolo, una questione non più procrastinabile. Stupisce l’emendamento presentato a sorpresa oggi in commissione – concludono – è l’ennesima dimostrazione di come la maggioranza predica bene ma quando si tratta di arrivare al dunque tira il freno all’ultimo.”

Milano, 20 giugno 2013


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :