Magazine Cultura
Non sono brava a fare le recensioni, lo sapete io sono una maestra prestata al blog.Arrivata un pelino in ritardo alla presentazione ho ascoltato sul finire Michele Saba parlare di energia nella storia. Fabrizio Piredda, anche attraverso il disegno ha sottolineando come il libro di Andrea, per il quale ha realizzato le illustrazioni, sia facile, leggero e positivo. Nessun tono apocalittico quindi ma un invito attraverso le pagine del libro, che tutti possono raccogliere, senza pretese accademiche, orientato a modelli di vita sostenibili e alla positività, perchè il libro si chiude con una speranza.
Andrea Mameli, presentando il suo libro, ha esordito parlando di pigrizia, in realtà facendo riferimento a tutto ciò che facilitandoci la vita ne ha ridotto il movimento, a me è venuto subito in mente che questi sono i tempi del tutto e subito e questo a scuola lo vediamo spesso. Ed ad un certo punto quasi cogliendo il mio silenzioso pensiero si è rivolto proprio alla scuola e ai bambini, ricordando i genitori entrambi maestri elementari. Perchè è dai bambini che si può ricominciare oltre che da noi. E nel dialogo silenzioso di quel momento, mi sono chiesta se il manuale può diventare anche un po' manuale di scuola, ed ho trovato risposta nel suggerimento di quelle dritte, di quei comportamenti, contenuti nel libro, che ci fanno stare bene e che alleggeriscono la nostra coscienza di consumatori, talvolta anche così poco attenti al nostro stesso portafogli. E le prime vittime del tutto a portata di mano e dell'indiscriminato consumo sono proprio i bambini, ai quali non forniamo modelli alternativi.
Manuale di sopravvivenza è prima di tutto un modello di vita alternativo. E' proprio dal vivere fuori dagli schemi ordinari, poco inclini alla riflessione sul nostro agito quotidiano, aggiungo, che possiamo trarre spunti di piacere.
Il libro l'ho solo sfogliato e già ho intravisto spunti e suggerimenti da praticare e del quale discutere in aula con i bambini. Per un certo periodo lo metterò anche a loro disposizione in modo che possano essi stessi proporre gli argomenti discutere in classe. E materie che si prestino all'argomento ce ne sono diverse: passando dalle Scienze, per l'Educazione alla salute fino a Cittadinanza e costituzione. © Crescere Creativamente consulta i Credits o contatta l'autrice.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Il sogno europeo affoga nello tzatziki
I big dell’eurozona temono il referendum greco come la peste. Per il possibile risultato sfavorevole ma anche per l’affronto subito. Leggere il seguito
Da Conflittiestrategie
POLITICA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
After di Anna Todd
AfterSerie Afterdi Anna Todd Titolo: After Autore: Anna Todd Edito da: Sperling Kupfer Prezzo: 14.90 € Genere: Romanzo, new adult Pagine: 448 Trama: Acqua e... Leggere il seguito
Da Nasreen
CULTURA, LIBRI -
Il food trucks a New York, Barcellona e Parigi
La nuova moda è arrivata e le protagoniste sono furgoncini e carovane meravigliose. Stiamo parlando dei food truck, ovvero cibo di prima qualitá sulle... Leggere il seguito
Da Witzbalinka
CULTURA, VIAGGI -
La vetrina degli incipit - Giugno 2015
L'incipit in un libro è tutto. In pochi capoversi l'autore cattura l'attenzione del lettore e lo risucchia nel vortice della storia. Oppure con poche banali... Leggere il seguito
Da La Stamberga Dei Lettori
CULTURA, LIBRI -
Stasera alle 23 su La7 Drive di Nicolas Winding Refn
Anno: 2011Durata: 95'Distribuzione: 01 DistributionGenere: AzioneNazionalita: USARegia: Nicolas Winding RefnDrive è un film del 2011 diretto da Nicolas Winding... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Luci e ombre di Calabria
Sono "emigrante". Nel senso che sono emigrata alla fine degli anni Novanta dalla Calabria al Lazio. Sono una di quegli emigranti senza il richiamo forte delle... Leggere il seguito
Da Luz1971
CULTURA, LIBRI