Da “Parigi d’Oriente” a centro vitale dell’economia internazionale; da “prostituta d’Asia” a sede scintillante dell’Expo 2010. Shanghai è sempre stata una città in qualche modo diversa rispetto al territorio cinese, sede di sperimentazioni politiche e culturali, laboratorio dei cambiamenti sociali della Cina (gigante economico che sta affrontando nuove tensioni politiche). A Shanghai – gemellata con Milano e riferimento per l’Expo 2015 – è dedicata la maratona cinematografica organizzata da DocuCity, rassegna/festival di documentari internazionali sulle città, in collaborazione con l’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano.
![Shanghai_Express.1932.EMWOO1 “Maratona Shanghai”: quattro film d’autore sulla città più moderna della Cina](http://m2.paperblog.com/i/33/333287/maratona-shanghai-quattro-film-dautore-sulla--L-hJDPR9.jpeg)
![ShanghaiTriad “Maratona Shanghai”: quattro film d’autore sulla città più moderna della Cina](http://m2.paperblog.com/i/33/333287/maratona-shanghai-quattro-film-dautore-sulla--L-sXuUdZ.jpeg)
Si inizia alle 13.30 con le immagini di Shanghai Express (90 minuti, doppiato in italiano), film del 1932 di Josef Von Sternberg con un’indimenticabile Marlene Dietrich, ambientato durante la guerra civile.
Alle 15 si proietta Shanghai Triad (109 min, sottotitoli in inglese), film sui bassifondi della Shanghai anni Trenta del regista Zhang Yimou.
![20071114130946Cina Chung Kuo “Maratona Shanghai”: quattro film d’autore sulla città più moderna della Cina](http://m2.paperblog.com/i/33/333287/maratona-shanghai-quattro-film-dautore-sulla--L-5cDP8I.jpeg)
L’opera di Antonioni, realizzata per la Rai, presenta volti, paesaggi, suoni e colori della vita quotidiana nella Repubblica popolare negli anni della Rivoluzione culturale. Sebbene l’invito a realizzarlo fosse arrivato direttamente dal governo cinese, il documentario non piacque a Mao e dovette attendere il 2004 prima di essere proiettato per la prima volta presso l’Istituto del Cinema di Pechino.
![images “Maratona Shanghai”: quattro film d’autore sulla città più moderna della Cina](http://m2.paperblog.com/i/33/333287/maratona-shanghai-quattro-film-dautore-sulla--L-NPZI5P.jpeg)
Chiude la lunga maratona Suzhou River (83 min., sottotitolato in francese) un noir di Lou Ye, che ha come protagonista Zhou Xun, attrice e cantante molto popolare in Cina.
Per informazioni: [email protected].
Buona visione…