
Gnocchi al sugo d'anatra per 4 persone per gli gnocchi 1 kg di patate 150 g di farina 1 uovo parmigiano grattugiato sale per il sugo 1 kg d'anatra 1 carota una costa di sedano 1 cipolla media 500 g di salsa di pomodoro 30 g di conserva di pomodoro un bicchiere di vino bianco formaggio grana olio d'oliva evo sale & pepe
Preparare gli gnocchi Pulire le patate e lessarle in acqua salata. Sbucciarle e schiacciarle a purea. Unire alle patate la farina, l'uovo, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Impastare. Formare dei cilindretti dello spessore di un dito da questi ricavare dei cilindretti di 2 cm
di lunghezzacirca e rigarli con i rebbi di una forchetta. Lasciate riposare gli gnocchi spolverizzati con la farina. Preparare il sugo Soffriggere, in una capiente padella dove sarà stato versato l'olio, la cipolla, il sedano e la carota tritati. Unire l'anatre pulita e tagliata a piccoli pezzi. Rosolare. Salare, pepare ed aggiungere il vino. Quando il vino sarà evaporato unire la salsa di pomodoro e la conserva allungata con acqua calda. Cuocere a fuoco lento. Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, versandoli pochi alla volta. Appenda verranno a galla toglierli con la schiumarola e farli saltare nella padella con il sugo d'anatra. Servire sul piatto da portata riscaldato, con abbondante parmigiano.
