Gualtiero Marchesi, Gianfranco Vissani, Carlo Cracco e Gino Angelini saranno tra i protagonisti della 14° edizione del Festival della Cucina Italiana, che per tre giorni (5-7 Settembre) trasformerà Rimni nella capitale del cibo d’Italia.
L’offerta del Festival è ampia e varia: ci saranno lezioni di sfoglia e piadina romagnola insieme alle mariette di Casa Artusi; lo Chef riminese Gino Angelini, ai vertici della cucina americana, insieme ai suoi allievi, terrà una lezione di cucina “Rimini chiama Los Angeles”; il cuoco-attore
Andy Luotto animerà la tre giorni con lezioni e spettacoli gastronomici. E ancora, i pescatori di Mazara del Vallo, la chianina
toscana a firma del maestro dei macellai toscani Simone Fracassi, la salumoterapia di Ivan Albertelli, la carne scozzese, il festival della pizza, la cucina di strada con gli arrosticini di pecora abruzzesi, le olive ed il fritto ascolano della Marche, le verdure pugliesi, il riso di una riserva del pavese.
Domenica 7 Settembre, alle 17:30 epilogo del Premio Nazionale Galvanina, quest’anno assegnato a Gualtiero Marchesi (sezione Cultura), Carlo Cracco (Sezione Cucina), Fede e Tinto (Rai Uno e Decanter Rai Radio2) per il giornalismo, Lorenzo Ercole per l’azienda Fratelli Saclà per l’imprenditoria. La supervisione tecnica del Festival è del nostro conterraneo Gianfranco Vissani, presente alla kermesse.
L’ingresso è gratuito.