Magazine Cultura

Marco Vignolo Gargini e la scrittura come volere

Creato il 26 gennaio 2016 da Marvigar4

vignolo-articolo-CopertinaCosa significa scrivere un libro? Quale la scintilla, l’urgenza che prova una persona nel “dover” scrivere?

Nel mio caso, la scrittura più che un “dovere” è un “volere”, un desiderio di raggiungere, comunicare, mettermi al confronto ed esercitare più possibilità. Non credo di far parte della schiera degli scrittori “ombelicali”, nel senso che comporre un’opera per me significa uscir fuori da me stesso e non considerarmi “centrale”. Il narcisismo va superato, altrimenti si è già superati, oltrepassati.

Leggere è base prioritaria per approdare alla scrittura. Vorrei sapere i nomi degli scrittori e delle scrittrici che ti hanno portato fino a questo porto.

L’elenco degli scrittori che mi hanno insegnato a scrivere è lunghissimo, posso fare solo alcuni nomi. Di italiani ve ne sono pochi (Brancati, Calvino, Pasolini), soprattutto francesi (Balzac, Baudelaire, Flaubert, Foucault, Hugo, Perec, Rimbaud e molti altri), inglesi (Dickens, Forster, Lawrence, Shakespeare, Wilde etc.), per non parlare dei…


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :