Magazine Attualità

Marte: La Nasa conferma la presenza di acqua

Creato il 28 settembre 2015 da Retrò Online Magazine @retr_online

In una conferenza stampa la Nasa conferma la presenza dell’acqua su Marte. Si tratta di una notizia attesa da milioni di appassionati e che apre a nuove e imprevedibili possibilità per l’essere umano.

Marte e acqua. Questo è un binomio che ormai assilla da anni menti di astronomi o di semplici appassionati, che nel Pianeta Rosso vedono da sempre una frontiera misteriosa e affascinante per l’essere umano. Grazie ai progressi esponenziali  in ambito scientifico fatti negli ultimi decenni questo velo di mistero si è andato via via assottigliando, alimentando il dibattito fra chi vede nel pianeta un caso unico nel suo genere in quanto a somiglianze con la Terra e chi invece è più scettico. Ora, ad alimentare una discussione sempre viva, è arrivata la notizia bomba diramata in una conferenza stampa indetta dalla Nasa, una di quelle notizie in grado di scuotere un intero ambiente: su Marte c’è acqua.

Marte. Photo Credit: Banco de Imàgenes Geologicas/ Foter/ CC BY

Marte. Photo Credit: Banco de Imàgenes Geologicas/ Foter/ CC BY

La notizia, che prima di essere confermata ufficialmente ha tenuto con il respiro sospeso milioni di appassionati, non è sicuramente nuova, ma rappresenta un’ufficialità attesa ormai da anni. Secondo gli studiosi che si sono occupati dell’argomento l’acqua individuata, più precisamente acqua salata, scorre in piccoli ruscelli che, nella stagione più calda di Marte, fanno la loro comparsa sulla superficie del pianeta. Per i più ottimisti inoltre questi ruscelli non sarebbero altro che una piccola parte di tutta l’acqua presente negli strati più profondi del pianeta, la quale, proprio in concomitanza del periodo con temperature più elevate, risalirebbe verso gli strati visibili anche dalla Terra.

Studi in merito sono già stati fatti e uno dei contributi senz’altro più importanti nel settore lo ha fornito Lujendra Ojha, presidente dell’Istituto di Tecnologia della Georgia e presente alla conferenza stampa di oggi, che già nel 2011 portò alla luce i crateri presenti su Marte, probabili indici della presenza di acqua sul quarto pianeta del Sistema Solare. Lo studio, poi ripreso dalla autorevole rivista scientifica Science e realizzato in collaborazione con Alfred McEwen, aveva portato lo stesso Ojha ad affermare che se l’esistenza di un ciclo dell’acqua fosse stata ulteriormente confermata non sarebbe stata da escludere la presenza di una qualche forma di vita. Ora, con la conferma della Nasa e con la credibilità che solo le prove scientifiche sanno dare, la fantasia dei possibilisti è finalmente autorizzata a volare, senza più la paura di essere additati come semplici creduloni.

D.G.

Tags:acqua,Alfred McEwen,Lujendra Ojha,Marte,Nasa,pianeta,Science

Related Posts

AttualitàOur Modern SocietyPrima Pagina

Plutone, alla scoperta del pianeta nano

AttualitàFisicaOur Modern SocietyPrima PaginaScienza

New Horizons: diario da Plutone

Our Modern SocietyRetrònotiziaTecnologia

13 aprile 1970: l’incidente dell’Apollo 13

Altri SportIl corriere Sportivo

Nuoto: due podi azzurri in una pioggia di record


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog