Dalla classe di talenti musicali di 'Glee' al talent show di X Factor il passo è breve: Matthew Morrison, noto come il professore Will Schuester nella serie TV, proverà a dimostrarlo domani sera, quando si esibirà nella quinta puntata serale di X Factor in onda su SkyUno. Si tratta della prima volta in un talent show per un performer a tutto tondo fiero della gavetta teatrale con cui si è formato.
«Non parteciperei come concorrente - ha detto Morrison incontrando oggi i giornalisti - e sono troppo gentile per fare il giudice». Sul palco dell'X Factor Arena Morrison interpreterà 'It Don't Mean a Thing', classico di Duke Ellington: «sarà un grande numero, con danza e musica», promette Morrison, che non casualmente ha fra i suoi modelli Gene Kelly («la nostra generazione non ha un personaggio così, io cerco di essere come lui»). Il disco da cui è estratto il brano, 'Where It All Began' (uscito per la 222 Records dell'amico e frontman dei Maroon 5 Adam Levine) fin dal titolo dichiara l'amore di Morrison per la tradizione musicale americana, quella dei suoi miti Sinatra, Martin e Davis Jr., «quando nella musica c'era più storytelling». Alla tradizione si richiama anche l'ultimo disco 'A Classic Christmas' (da ieri disponibile in digitale), EP contenente 6 classici della canzone natalizia. Il filo rosso che unisce gli ultimi due lavori è la presenza di grandi orchestrazioni (fino a 60 elementi): «è qualcosa che non si fa più in questa epoca digitale, Adam mi ha lasciato spazio libero», spiega il cantante.
Intanto 'Glee', giunto alla quinta serie (il prossimo episodio andrà in onda su SkyUno venerdì 22 novembre), si avvia alla conclusione nella sesta stagione: «il fattore X del successo di 'Gleè è stato il suo cast perfetto, e il suo merito quello di aver portato certa musica a un pubblico più ampio - dice Morrison - i più giovani hanno scoperto canzoni come 'Don't Stop Believing', gli adulti si sono aggiornati sulle novità». Uno show musicalmente eclettico, lo definisce l'attore, che ha anticipato l'arrivo di una puntata dedicata al twerking, la danza a colpi di natiche portata al successo da Miley Cyrus (episodio in onda su SkyUno venerdì 29 novembre) e l'omaggio al passato che nel settimo episodio vedrà Morrison/Schuester e Jane Lynch/Sue Sylvester ballare 'Cheek to Cheek' come Fred Astaire e Ginger Rogers.
Nel futuro dopo 'Glee' due sono i progetti di Matthew Morrison: quello di creare scuole d'arte performativa in America e nel mondo («uno studio che si sta perdendo») e quello di diventare padre e marito (previsto «in un futuro non troppo prossimo» il matrimonio con la fidanzata Renee Puente
Magazine Media e Comunicazione
Matthew Morrison dai talenti musicali di Glee al palco di XFactor
Creato il 20 novembre 2013 da DigitalsatPossono interessarti anche questi articoli :
-
Il futuro dei giornali scritto da Google, non da personaggi in cerca d’autore /...
Sono stato a Barcelona al #GENsummit, il summit di Global Editors Network, perché Dataninja è stato... Leggere il seguito
Da Pedroelrey
MEDIA E COMUNICAZIONE -
Le parodie di Bitch I’m Madonna – Ossessione della settimana #9
Potremmo spendere tante parole sul video di Madonna per il nuovo singolo Bitch I’m Madonna.Potremmo dire che il video mi piace molto, però figlia mia... Leggere il seguito
Da Signorponza
GOSSIP, TELEVISIONE -
Torna Rischiatutto ma sui palinsesti si rischia poco con una pioggia di conferme
Più aggiustamenti che rivoluzioni nei palinsesti per la prossima stagione televisiva, secondo le ultime indiscrezioni. A svelare le carte sarà per prima la Rai... Leggere il seguito
Da Digitalsat
MEDIA E COMUNICAZIONE, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE -
Twitter punterebbe agli eventi con Project Lightning
Secondo le informazioni raccolte da Buzzfeed dagli stessi dirigenti compreso il CEO uscente Dick Costolo, Twitter starebbe per lanciare un nuovo progetto che... Leggere il seguito
Da Franzrusso
INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, TECNOLOGIA, TELEFONIA MOBILE -
Consigli per una pazza giornata in pigiama #2
Bentornati alla rubrica che senza timore abbraccia la solitudine, la pigrizia e il crogiolarsi nel dolce far niente. Questa settimana ho per voi cinque nuovi... Leggere il seguito
Da Signorponza
GOSSIP, TELEVISIONE -
CESARE DEVE MORIRE dei fratelli Taviani stasera (tardi) in tv – dom. 14 giu. 2015
Cesare deve morire di Paolo e Vittorio Taviani, Rai Movie, ore 1,30. Ci si aspettava tutti un film nobilmente noioso à la Taviani. Invece no. Leggere il seguito
Da Luigilocatelli
CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE
I suoi ultimi articoli
-
Partenza a tutto gas per Top Gear Italia su Sky con 723 mila spettatori medi
-
The League, su Fox Comedy (Sky) la comedy sul fantafootball con le guest star NFL
-
Calcio Estero Premium Mediaset - Programma e Telecronisti 23 - 29 Marzo
-
#IGT, continua su Tv8 e Sky Uno il viaggio nelle audizioni alla ricerca dei veri talenti