Cominciamo da Skuola.net:
per quanto riguarda il liceo classico si parla di Quintiliano, con la traduzione di Omero, maestro di eloquenza.
Da Studenti.it: qui alcune immagini di temi fotografati dagli studenti
Scuolazoo.it, anche qui sono presenti delle fotografie prese dagli studenti delle tracce dei temi. Compaiono anche le prime soluzioni.
In attesa delle anticipazioni da parte delle solite fonti vediamo qual è stata la traccia più scelta della prima prova d'esame secondo i dati del Ministero: un po' a sorpresa è il tema di ambito scientifico quello più scelto, La ricerca scommette sul cervello, con il 21,8% delle preferenze.
Esame di Stato 2013Qui di seguito la classifica delle tracce scelte è presentata sotto forma di infografica.
"La ricerca scommette sul cervello" è la traccia preferita dai candidati
Le prime tre scelte sono tutte per il saggio breve E' la traccia del saggio breve di ambito tecnico-scientifico la scelta più gettonata dagli studenti che oggi hanno affrontato la prima prova dell'Esame di Stato. Secondo i dati basati su un campione significativo di scuole (461) la traccia: "La ricerca scommette sul cervello" è stata scelta dal 21,8% degli studenti.
Subito dopo, al secondo posto, il tema di ambito artistico-letterario "Individuo e società di massa", svolto dal20,3% dei candidati. Terza la traccia di ambito socio-economico "Stato, mercato e democrazia", scelta dal16,3%. A seguire l'analisi del testo, dell'autore Claudio Magris, con "L'infinito viaggiare" (15,3%); seguono il tema storico-politico "Gli omicidi politici" (14,0%); il tema di carattere generale "La rete della vita" (11,0%); e infine il tema di argomento storico sui Paesi emergenti, Brics (1,3%).
Nei licei e negli Istituti artistici la traccia più svolta è stata quella di ambito artistico-letterario "Individuo e società di massa", mentre negli istituti Tecnici, e Professionali è stata privilegiata la traccia dell'ambito tecnico-scientifico "La ricerca scommette sul cervello".
![Maturità 2013: tracce seconda prova scritta (e tracce preferite nella prima prova) Maturità 2013: tracce seconda prova scritta (e tracce preferite nella prima prova)](http://m2.paperblog.com/i/184/1849617/maturita-2013-tracce-seconda-prova-scritta-e--L-xNxE9W.png)
image credit miur.it