Magazine Cucina

Melanzane ripiene

Da Cuocogustavo

Melanzane ripiene Le melanzane ripiene sono una tipica ricetta italiana, almeno questa che vi propongo io. Ci sono varianti in cui le melanzane vengono riempite con carne, prosciutto o altro. A me piace questa versione più leggera, che si può consumare anche quando fa caldo.
Difficoltà: media
Cottura: 30 minuti
Preparazione: 1 ora
Ingredienti per 4 persone
2 melanzane,
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva,
6 cucchiai di pangrattato,
1 rametto di basilico,
300 g di pomodori pelati,
200 g di mozzarella,
2 cucchiai di sale grosso,
sale fino,
pepe.
Preparazione della ricetta Melanzane ripiene

Lavate per benino le melanzane, strofinandole, sotto l’acqua corrente. Portate a ebollizione in una pentola 2 l di acqua salata.
Tagliate a metà le melanzane per il lungo e incidete la polpa. Bollite le melanzane 10 minuti, poi scolatele. Tenete le melanzane 5 minuti
capovolte su un telo perché tolgano l'acqua.
Scavate da ogni metà la polpa, lasciando un bordo spesso 1 cm, con un cucchiaio o un coltello; tritate la polpa, strizzatela leggermente con le mani e tenetela da parte.
Fate cuocere la polpa delle melanzane per 10 minuti in pentola con 2 cucchiai di olio. Accendete il forno a 170°. Lavate il basilico e asciugatelo con la carta da cucina inumidita, poi spezzettatelo con le mani.
Tritate i pomodori rozzamente con il coltello; scolate la mozzarella e tagliatela
a dadini di circa mezzo centimetro di lato.
Congiungete in una zuppiera il pangrattato, la polpa delle melanzane, i pomodori e la mozzarella. Aggiustate di sale e pepe e mischiate. Riempite con il composto le melanzane.
Sistemate le melanzane in una pirofila, versate sul fondo un bicchiere d'acqua, bagnate con l'olio rimasto e mettete al forno per 40 minuti. Cospargete con il basilico e servite.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines