Magazine Cucina

Melanzane rosse di Rotonda in quasi caponata

Da Nuvoledifarina

©http://nuvoledifarina.blogspot.it E sono tornate come promesso, di nuovo loro, le melanzanine tonde e rosse di Rotonda di cui vi avevo già parlato in questo post, appurato il loro gusto più delicato rispetto alle melanzane tradizionali ho deciso di provarle in una preparazione dal gusto deciso, così mi sono messa alla ricerca dell'idea giusta. Giracchiando per i vostri blog molto ma molto spesso mi trovo a segnare ricette o idee interessanti e questa di oggi è proprio una delle ricette non mie che faccio molto spesso, la ricetta in questione è la Pseudo caponata di melanzane di Carla, una ricetta che mi ha colpito subito per la velocità di esecuzione, il gusto e il bell'effetto cromatico nel piatto. Per la ricetta originale vi rimando da lei (per chi non la conoscesse Carla ha un blog molto ricco di idee da cui trarre spunti non solo per i piatti quotidiani ma anche per menù festivi); io qui riporto la mia versione con le melanzane rosse che per fortuna sono riuscita a trovare di nuovo al supermercato:
Melanzane rosse di Rotonda in quasi caponata
io ho usato:
600 gr di melanzane rosse di Rotonda (circa 6) 1/2 cipolla bianca 30 gr di capperi 50 gr di olive nere 3 spicchi di aglio rosa 1 peperoncino 1 bicchierino di aceto di vino bianco origano sale, pepe olio extravergine di oliva Ho preso una padella e vi ho versato un bel filo di olio extravergine di oliva, in cui ho fatto scaldare l'aglio e il peperoncino, come nell'aria si sono sentiti i loro odori ho aggiunto le melanzane precedentemente fatte a tocchetti e le ho lasciate appassire per pochi minuti, le melanzane rosse diventano subito morbidissime! Ho versato ora l'aceto e aggiunto la cipolla affettata non troppo sottilmente, i capperi risciacquati e le olive; ho regolato di sale e di pepe e ho cosparso il tutto con del profumatissimo origano. Ho chiuso a questo punto la padella con il coperchio e fatto cuocere per circa 10 minuti. Il piatto è risultato leggerissimo, molto più delicato rispetto a quando l'ho provato con le melanzane tradizionali e anche questa volta le melanzane rosse hanno superato la loro prova, direi che mi sto affezionando moltissimo a questa verdura. Le mie variazioni rispetto alla ricetta di Carla sono state pochissime: innanzitutto ho lasciato in padella aglio e peperoncino, di quest'ultimo mi piace molto il sapore mentre l'aglio rosa, essendo molto più delicato del bianco, non stona se resta nel piatto e se finisce in bocca è più digeribile del tradizionale e non lascia alito pesante. Ho usato come cipolla la bianca piuttosto che la rossa perché in casa avevo solo quella e ho ridotto la quantità di aceto perché le melanzane rosse hanno un gusto più mitigato delle viole. Anche il tempo di cottura è molto ridotto perché queste melanzane cuociono molto prima per cui risultano adattissime per creare piatti di gran figura ma fatti in velocità.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine