Melanzane sott’olio con feta e menta

Da Gaietta1

Questa ricetta l’ho trovata sfogliando un numero vecchissimo di goodfood, forse del 2009, un giorno di agosto in cui stavamo sistemando il garage in campagna; dato che in quelle settimane non avevo granchè da fare ho provato a preparare questo sott’olio e ho dovuto rifarlo poi un paio di volte perchè non sono riuscita a conservarne nemmeno un vasetto sigillato, finivano sempre appena preparati!

Ingredienti

2 melanzane grandi

Sale grosso q.b.

200ml aceto di vino rosso

200ml acqua

Olio extravergine di oliva

Menta fresca q.b.

2 rametti di rosmarino fresco

1 peperoncino rosso (facoltativo)

Pepe misto in grani (facoltativo)

200g feta

Vi serviranno un paio di vasetti con tappo che chiude ermeticamente (vanno bene quelli da marmellata), mi raccomando sterilizzateli molto attentamente prima di usarli. La dimensione dei vasetti è assolutamente personale, potete farne due da 330g oppure qualcuno in più da 200g in modo da averli anche come regalino “homemade!”

-Lavate e asciugate bene le melanzane; affettatele molto sottilmente (potete aiutarvi con una mandolina per averle tutte della stessa dimensione), e trasferitele in un colapasta posto all’interno di una terrina capiente;

-disponete le melanzane affettate a strati coprendole con il sale grosso (calcolate che ve ne servirà almeno mezzo kg);coprite l’ultimo strato con il sale e coprite il tutto con la pellicola trasparente; ponete in frigo a riposare per una notte.

-trascorso questo tempo colate bene le melanzane ed eliminate l’eventuale sale in eccesso;

-versate l’aceto e l’acqua in un pentolino e portate a bollore; tuffatevi le melanzane (meglio farlo in tre riprese) e fate sobbollire per circa 2-3 minuti, fino a che si ammorbidiscano; prelevate le melanzane con una schiumarola e tamponatele molto molto bene;procedete allo stesso modo fino a terminare tutte le melanzane.

-Scaldate molto bene una piastra e grigliate le melanzane;

-nel frattempo scaldate l’olio in un pentolino e aggiungtevi il rosmarino fresco ( il  peperoncino affettato sottilmente e privato dei semini), e il pepe misto in grani;

-riducete in dadolata la feta;

-Invasate le melanzane alternando con la feta e le foglie di menta, coprite con l’olio (potete filtrare dal peperoncino e pepe in grani oppure versare anche questi nei vasetti) e chiudete molto bene.

Fate fare il sottovuoto capovolgendo i vasetti (questo se l’olio che avete usato è davvero bollente), oppure una volta pronti tutti i vostri vasetti li potete porre in una pentola dai bordi molto alti e copriteli con acqua fredda (che superi i vasetti di almeno due dita), ponete sul fuoco e portate a bollore; lasciate bollire per circa 30 minuti e poi fate raffreddare i vasetti nella stessa acqua.

E’ un lavoro abbastanza lungo ma ne vale la pena…se preferite consumarli in breve tempo non occorre fare il sottovuoto ma comunque è necessario coprire molto bene le melanzane con l’olio; si conservano in frigo non più di una settimana da quando sono aperte.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Crostata con frangipane e nespole

    La crostata con frangipane e nespole è un dolce nato assolutamente per caso in un pomeriggio di riposo forzato in casa Avevo delle nespole da consumare prima ch... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Succo di mela

    Preparare i succhi di frutta in casa ci permette di preparare un prodotto sano e genuino, senza aggiunta di aromi e conservanti Preparandolo in casa possiamo... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Ares78
    CUCINA, RICETTE
  • Stecche di Jim con pomodorini

    Le stecche di Jim sono un pane talmente buono che è praticamente impossibile non farlo e rifarlo tante volte, le ho preparate in mille versioni, poi l’altro... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Mollichedizucchero
    CUCINA, RICETTE
  • Degustazione biscotti "Che biscotto sei" - Le Furezze a Milano

    Buongiorno!Oggi sono lieta di condividere con voi questo originale evento.Ho grande stima per Francesca Iseppato, ideatrice de "le furezze", che ho avuto il... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Stefania Cunsolo
    CUCINA, RICETTE, VEGETARIANA
  • Insalata di rughetta e ananas con cena a domicilio

    Più semplice di così non si può : insalata di rughetta e ananas e forse perché così essenziale, colorata si ma con toni tenui che mi ha attratta... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE
  • Bimby, Dove siamo...!?

    Siamo felici di dirvi che siamo entrati a far parte della community di Bloglovin' e di Tumblr!!! NOVITA': Fammi una domanda http://ask. Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Mlk16
    CUCINA, RICETTE