L'hardcore melodico è un genere che è stato molto popolare negli anni 90, forse oggi lo è un po' meno a eccezione di pochi grandi gruppi storici che ancora sopravvivono al repentino cambiamento (e abbrutimento) dell'industria musicale e delle mode imposte da media influenti e major potenti. Forse solo Bad Religion, NOFX, Pennywise, Lag Wagon, No Use For A Name, Offspring, Rise Against e pochi altri riescono a vendere come un tempo (o forse no...ma del resto non sono in tanti a vendere tonnellate di dischi in questo periodo alquanto grigio). Negli anni 90 i gruppi che suonavano questo genere erano talmente tanti da rendere impossibile un elenco completo e molti hanno avuto anche un buon riscontro di pubblico come gli svedesi Millencolin, Satanic Surfers e i No Fun At All, gli americani 88 Fingers Louie, Good Riddance, Pulley, Slick Shoes, Hot Water Music, Ignite, Descendents, All, Face To Face, Dag Nasty, Lawrence Arms, Ten Foot Pole, Strung Out, Avail, MXPX e Slick Shoes o i mitici canadesi Propagandhi. Altri, invece, sono rimasti nel più profondo underground: i Not Available, Blount, 1208, Big Drill Car, Jughead's Revenge, Dogwood, Mute, None More Black, Plow United, Useless ID, Undeclinable e altre oscure gemme.I suoni (come i maestri Bad Religion hanno tramandato ai posteri) sono caratterizzati da velocità, tiro micidiale e stop and go presi in prestito da certo punk rock e, soprattutto, dall'hardcore americano degli anni 80. Ma è la melodia, ovviamente, a fare la differenza (molta differenza...) e a rendere più accessibile la proposta musicale e più probabile una visita nelle zone alte della classifica (vedi gli Offspring). Qui ci sono dieci video di dieci gruppi... Lag Wagon - Angry Days
La Scarlet ci presenta quest'ottima band transalpina dedita a sonorità power metal, nata una decina di anni fa sulla Costa Azzurra e gìà sul mercato con...
Leggere il seguito
Ci accoglie nella sua casa di Bergamo Maurizio Lorenzi , ora in libreria con “Eroi senza nome”. Intervista curata da Alessandro Noseda Buongiorno Maurizio e...
Leggere il seguito
La diciottesima edizione del Lucca Summer Festival sta per cominciare, però pochi giorni fa la città che, volente o nolente, lo ospita si è animata in seguito...
Leggere il seguito
Prezzo: € 19,90E-book: € 9,99Pagine: 456Editore: Sperling KupferGenere: NarrativaÈ il 1968 quando il notaio Saglimbeni decide di tornare in Sicilia con la...
Leggere il seguito
Roberto (Hellnation) 1991 o giù di lì. Gli anni Ottanta e con loro la mia adolescenza metallara erano ormai chiusi in valigia, parte del bagaglio che da...
Leggere il seguito
Buongiorno ColorLettori,oggi vi propongo quelche lettura interessante per i nostri piccoli lettori: bellissimi libri da leggere a bordo piscina, in campeggio o...
Leggere il seguito