Magazine Informatica

Memory Card SD Wi-Fi 8GB: Recensione

Creato il 24 ottobre 2015 da Guideitech

Se possiedi una macchina fotografica digitale oppure una reflex avrai cercato almeno una volta una Memory Card SD da poter utilizzare con essa. Sul mercato sono presenti diversi modelli, che si differenziano per la capacità oppure per la velocità di lettura e scrittura che si può raggiungere quando si trasferiscono gli scatti sul PC. Seppur con una macchina fotografica si riesce a raggiungere una qualità superiore rispetto alla fotocamera degli smartphone, ho sempre preferito questi ultimi perché quasi istantaneamente, subito dopo lo scatto ho potuto vedere le fotografie oppure i video sul mio PC grazie all’integrazione con i servizi cloud.

Con una macchina fotografica invece è necessario estrarre la Memory Card SD, inserirla nel PC, scaricare le foto, estrarla dal PC e posizionarla nuovamente nella macchina fotografica. Fin troppi passaggi che certamente fai sistematicamente anche tu e che alla lunga possono stancare.

Memory Card SD Wi-Fi 1Per non rinunciare né alla qualità di una reflex né alla semplicità degli smartphone nel trasferire le foto scattate, ho deciso di provare una Memory card SD che, tra le sue caratteristiche, incorpora un modulo Wi-Fi che permette di trasferire le foto su PC, smartphone e tablet senza più la necessità di estrarre la scheda di memoria dalla macchina fotografica.

Memory Card SD Wi-Fi ez Share

La Memory Card SD Wi-Fi che ho testato, è prodotta da ez Share, azienda che garantisce un prodotto compatibile con tutti i dispositivi in grado di leggere una Memory Card SD. Il prodotto viene venduto in una confezione dalle esigue dimensioni e che al suo interno include un manuale (è presente anche la lingua italiana) che spiega come utilizzare al meglio tutte le funzioni offerte dalla Memory Card SD Wi-Fi, che nel modello provato, mi offre 8GB di spazio libero.

Il prodotto ha le classiche dimensioni di una Memory Card SD classica, con l’unica differenza a livello estetico della presenza di uno switcher posto nella parte inferiore, che permette l’attivazione e la disattivazione del modulo Wi-Fi (l’azienda consiglia di attivare/disattivare il Wi-Fi solo quando la Memory Card SD non è inserita in nessun dispositivo).

Memory Card SD Wi-Fi 2

Funzionamento

La prima volta che ho utilizzato la Memory Card SD Wi-Fi 8GB dell’azienda ez Share mi sono chiesto come riuscisse a creare una rete Wi-Fi senza alcun tipo di alimentazione. La risposta è stata semplice: se non inserita in nessun dispositivo il modulo Wi-Fi è disattivato ed inizierà a funzionare nel momento in cui si inserisce la memoria ad esempio dentro una macchina fotografica (che deve essere accesa per fornire la giusta alimentazione necessaria al funzionamento del modulo Wi-Fi).

Memory Card SD Wi-Fi 3

Seppur richieda alimentazione per funzionare in Wi-Fi, il consumo di energia è tale da non impattare minimamente sulla batteria del dispositivo nel quale è inserita. La Memory Card SD Wi-Fi è di classe 10, il che significa che, se inserita direttamente in un lettore di schede SD, garantisce una velocità di lettura e scrittura di almeno 10Mb/s.

Ma se hai deciso di acquistare questa Memory Card SD Wi-Fi, raramente la inserirai ad un lettore di schede, ma sfrutterai il modulo Wi-Fi integrato. Il funzionamento in questo caso è molto semplice: se lo switch del Wi-Fi sulla scheda è attivo, quando si inserisce la Memory Card SD Wi-Fi all’interno di un dispositivo, essa genera una rete Wi-Fi. Per poter leggerne il contenuto, dovrai collegarti a questa rete (protetta da password che di default è 88888888) e successivamente accedere alle foto ed ai video tramite browser, se ti stai collegando dal PC, oppure tramite l’app gratuita dedicata, disponibile per Android e iOS (non preoccuparti se la descrizione o gli screenshot sono in cinese, l’app è localizzata anche in inglese).

Memory Card SD Wi-Fi 4

Dopo aver effettuato l’accoppiamento puoi iniziare a trasferire foto e video tra la Memory Card SD Wi-Fi ed il tuo dispositivo (i file supportati per tale operazione sono JPEG, RAW, AVI, MP4 e MOV, che riescono a garantire una compatibilità con la maggior parte dei formati compatibili con le attuali macchine fotografiche). Se hai problemi con la prima configurazione (così come li ho avuti io), seguendo le brevi indicazioni illustrate presenti nel manuale incluso nella confezione di vendita, dovresti essere in grado di chiarire ogni tuo dubbio.

Memory Card SD Wi-Fi 5

Conclusione

Quello che ho apprezzato della Memory Card SD Wi-Fi della ez Share è la comodità con la quale riesco a trasferire le foto sul mio PC tramite Wi-Fi. Nel caso di video di lunga durata, che quindi occupano molto spazio, posso sfruttare anche la connessione diretta per utilizzare la velocità garantita dalla Classe 10 di questa Memory Card SD Wi-Fi.

Se vuoi acquistare la Memory Card SD Wi-Fi ez Share puoi farlo direttamente su Amazon tramite questo link al prezzo scontato di 39,99€.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog