Magazine Immobiliare

Mercato immobiliare Bolognese: il peggiore in Italia. A picco, -32%

Da Maurizio Picinali @blogagenzie

Anteprima del Report completo sulla città di BOLOGNA che sarà online da Domenica prossima 22 Giugno 2013
Il 2103 si attesta come l' "annus horribilis" del mercato immobiliare. In tutta Italia, ma soprattutto a Bologna, dove nel primo semestre dell'anno in corso si è registrato il calo maggiore delle compravendite di immobili, - 32%. La fotografia critica è stata scattata da Confabitare, l'associazione proprietari immobiliari.Mercato immobiliare #Bolognese : il peggiore in Italia. A picco, -32%
"La crisi che ormai interessa il nostro Paese da molti anni ha continuato a imperversare con la stessa intensità anche per tutto il primo semestre del 2013 influendo negativamente e pesantemente anche sul mercato immobiliare" , rileva Confabitare sottolineando come "ad una domanda immobiliare sempre più debole si contrappone un’offerta crescente, alimentata anche dalla nuova produzione pianificata anni fa, e che viene immessa in un mercato poco solvibile ed anche molto selettivo".
AFFITTI. In ambito abitativo il mercato delle locazioni punta in basso in linea con la tendenza negativa del settore immobiliare, registrando un valore stabile tra i contratti stipulati e la domanda di affitto, anche se fermi sui livelli bassi raggiunti a fine 2011.
La domanda immobiliare si è in parte spostata verso il mercato delle locazioni: i canoni calano, i tempi medi per locare un immobile si allungano.Mercato immobiliare #Bolognese : il peggiore in Italia. A picco, -32%
COMPRAVENDITE. Si registra anche un allungamento fino a 12 mesi per le compravendite, rileva l'Associazione proprietari immobiliari aggiungendo: "Per contro il mercato della proprietà è stato investito da un allungamento dei tempi medi di vendita, e da una nuova flessione dei valori delle compravendite che se sommate a quelle precedenti, determina un calo in conto capitale dei prezzi rispetto ai picchi del 2008.
Tares: Confabitare ipotizza lo slittamento al 2014 dell’entrata in vigore della TARES.da Bolognatoday.it 18 giugno 2013 REPORT COMPLETO CITTA' DI BOLOGNA SARA' PUBBLICATO LA PROSSIMA DOMENICA 22 GIUGNO 2013


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog