![Merendine all'arancia e cioccolato Merendine all'arancia e cioccolato](http://m2.paperblog.com/i/168/1682770/merendine-allarancia-e-cioccolato-L-OuLRjh.jpeg)
E’ da quando ho visto le finte fiesta di Paola Lazzari su Ammodomio che ho in mente di provare a riprodurrein casa quel sapore storico. In realtà da bambina quelle merendine mi piacevano in parte…quella analcolica, ed alla fine rimanevo sempre un po’ delusa; le avrei decisamente preferite senza liquore. Ora sono dell’idea che il liquore all’arancia sia la caratteristica fondamentale e quindi insostituibile.Sono partita con l’idea di fare la ricetta di Paola, ma non ho resistito e ne ho fatta una diversa. La sua la proverò di sicuro un’altra volta, tanto le ricette dei suoi dolci prima o poi le provo tutte; è solo questione di tempo!
![Merendine all'arancia e cioccolato Merendine all'arancia e cioccolato](http://m2.paperblog.com/i/168/1682770/merendine-allarancia-e-cioccolato-L-Dt7_mh.jpeg)
Ingredienti:
per la base:
110 g di marzapane120 g di zucchero4 uova intere1 tuorlo65 g di farina 0065 g di fecola4 cucchiai di olio delicato (io ho usato olio di semi di vinacciolo, ma va bene olio di semi o di riso)1 cucchiaino raso di lievito2 cucchiai di Cointreau o altro liquore all’arancia10 gocce di olio essenziale di arancio
per la farcitura:
150 g di mascarpone50 ml di panna5 gocce di olio essenziale di arancio2 cucchiai di Cointreau o altro liquore all’arancia
per la copertura al cioccolato:
80 g di cioccolato fondente80 g di cioccolato al latte100 ml di panna liquida fresca1 cucchiaino di glucosio
![Merendine all'arancia e cioccolato Merendine all'arancia e cioccolato](http://m2.paperblog.com/i/168/1682770/merendine-allarancia-e-cioccolato-L-7GQMMn.jpeg)
Esecuzione:
Spezzettare il marzapane e tritarlo al mixer con 2 cucchiai di zucchero presi dal totale. Separare tre albumi, montarli a neve e metterli da parte. Montare le uova rimanenti (5 tuorli ed un albume) con il marzapane finemente sbriciolato ed il resto dello zucchero. Unire a questo composto gli albumi a neve, mescolare delicatamente, aggiungere piano piano l’olio, gli aromi e per ultimo le farine più lievito setacciati. Mescolare delicatamente per non far smontare la massa. Versare in stampo rettangolare 20 x 30 e cuocere a 170-180°C fino a prova stecchino.Montare insieme il mascarpone con la panna, aggiungere gli aromi, amalgamare bene e mettere la crema in frigo fino al momento della farcitura
Tagliare in due parti in senso orizzontale la base di torta, spalmare un sottile strato di farcitura al mascarpone e ricomporre. Tagliare in tranci quadrati o rettangolari tipo merendine.
![Merendine all'arancia e cioccolato Merendine all'arancia e cioccolato](http://m2.paperblog.com/i/168/1682770/merendine-allarancia-e-cioccolato-L-3djBl3.jpeg)
Scaldare sul fuoco la panna con il glucosio, poco prima del bollore versare sui cioccolati tritati, mescolare velocemente con movimenti circolari ma piccoli per non far inglobare aria e non appena si intiepidisce (30 gradi circa), versare sui trancini farciti.Decorare o con un pezzetto di candito di arancia, o con scorzette o come ho fatto io, che non avevo né l’una né l’altra, con caramelle.