Magazine

Messico: un viaggio da Fine del Mondo!

Creato il 22 febbraio 2012 da Weesh_growing_ideas @Weesh_web

Fine del mondo o banalissimo solstizio invernale? Chi crede ai Maya, interpretandone i vaticini, chi li confuta o finanche li abiura. Si era partiti con tante menate, credenze e timori relativi alla data – felicemente trascorsa – del 21 maggio 2011: l’apocalisse era predicata da sette cristiane, millenariste, parascienziati e via discorrendo. E prima ancora l’11 maggio 201, quando un terremoto avrebbe dovuto flagellare Roma o la Spagna: altro pericolo schivato!
 
Ora ci si mettono i Maya, antichissimo popolo (1.500 a.c.) dell’America centrale la cui arte divinatoria viene comunemente enfatizzata. Ma venerdi’ 21 dicembre 2012 potremo affannarci nella solita, dispendiosa caccia al regalo di Natale dell’ultimo momento o saremo costretti ad andare spasmodicamente alla ricerca del bunker sotterraneo capace di frantumare qualsivoglia movimento tellurico o apocalittico evento planetario?
 
In alcuni parti del mondo – Stati Uniti in testa – impazza la corsa al bunker antiatomico ed in questo caso anti profezia. Il 21 dicembre prossimo coincide con la fine di uno dei cicli (“baktun”) di circa 394 anni del particolarissimo calendario precolombiano Maya. Inizia quel di’ il 14° baktun: fine del mondo o trasformazione radicale (magari in senso positivo e spirituale)? Mera montatura secondo gli studiosi dell’antica civilta’, poiche’ il passaggio ad una nuova era di lungo computo (baktun) per i Maya era solo motivo di festeggiamento.
 
La Nasa (e siamo alla scienza) rassicura il mondo: non esiste un asteroide (dall’ultimo sono trascorsi 65 milioni di anni) che possa impattare sulla terra e, per lo meno nei prossimi dieci anni, non sono previsti particolari allineamenti di pianeti. Nibiru il presunto pianeta che la profezia ipotizza quale boia della terra, in realta’ non esiste.
 
Niente catastrofismi allora, per carita’. Meglio propendere per l’interpretazione ottimistica e – fortunatamente – supportata dalla scienza.
 
Godersela quindi questa vita e – perche’ no – andare a visitare i luoghi ed i bellissimi siti archeologici dei Maya: Chichén Itzá, Coba, Palenque, Tortuguero, Tulum. Tanto per citarne alcuni di una terra fantastica come il Messico, dove una vacanza è consigliata – oltre che dall’antiche mura che trasudano cultura – anche dalle innumerevoli bellezze paesaggistiche.
 
Ed infatti le prenotazioni turistiche per il Messico per l’anno appena iniziato sono incrementate del 30%.
 
Quello si’  che e’ un viaggio da fine del mondo!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :