Messina nuovo home-port per royal caribbean
Creato il 01 maggio 2012 da Interistamai
Inizia
oggi con Navigator of the Seas la stagione 2012 in Sicilia
Messina,
30 aprile 2012
– Avvio di stagione in grande stile per Messina,
da quest’anno nuovo
home-port per il Gruppo Royal Caribbean,
che oggi accoglie per la prima volta Navigator
of the Seas, quarta
gemella di Classe
Voyager di Royal
Caribbean International.
La
“nave delle meraviglie” Navigator
of the Seas toccherà Messina ogni settimana per 27 volte
fra maggio e ottobre, movimentando da sola 84.000 passeggeri durante
bellissimi itinerari di 7 notti nel Mediterraneo Orientale.
Proprio
da Messina, oltre che da Civitavecchia, a bordo di Navigator
of the Seas, partiranno
le due crociere
gastronomiche promosse da Royal Caribbean International:
il 7 maggio
quella con lo chef mediatico e astro brillante della scena
gastronomica italiana Alessandro
Borghese, e la “Crociera
del Gusto”, dal 17 al 24 giugno, con il Prof. Giorgio Calabrese,
famoso nutrizionista, docente universitario e Presidente dell’ONAV
“Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Vino”.
Oltre
a Navigator of the Seas toccheranno Messina anche due navi della
pluripremiata Classe
Solstice di Celebrity Cruises, premium
brand del Gruppo: Celebrity
Equinox, che navigherà
nel Mediterraneo tutta la stagione effettuando 8 scali nel porto
siciliano e Celebrity
Silhouette, che
approderà a Messina 3 volte durante indimenticabili itinerari
di 12 e 13 notti nell’Adriatico in partenza da Venezia.
In
tutto le tre navi movimenteranno su Messina oltre 115.000 passeggeri
su un totale di 38 scali, con notevole beneficio per
il turismo della città e dell’intera regione. Proprio
durante la conferenza stampa di oggi è stato annunciato il
progetto di ricerca dell’OCTI - Osservatorio
Crocieristico Territoriale Italiano
- sull’impatto economico delle crociere RCCL sulla Sicilia.
“Messina
è una città d’inestimabile valore, sia da un punto di
vista culturale che geografico. L’inaugurazione
del nuovo home-port è la chiara affermazione della nostra
ferma
intenzione di sviluppare in maniera sempre più significativa
il mercato italiano, e quello siciliano nello specifico -
dichiara
Gianni
Rotondo,
Direttore
Generale RCL Cruises LTD Italia – Grazie
alla proficua collaborazione con il porto e gli enti locali,
confidiamo di poter raggiungere l’ambizioso obiettivo di imbarcare
4.000 siciliani già nella stagione corrente”.
Potrebbero interessarti anche :